Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Abitare con Stile

Alloggi di pregio per un turismo di qualità

Febbraio 24, 2025
in Abitare con Stile
0
Alloggi di pregio per un turismo di qualità

Interior of modern comfortable hotel room

7
SHARES
130
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Il turismo di qualità parte dai nostri alloggi.

Uno standard di cura elevato e regole di comportamento influenzano chi si trova nella struttura ad averne più rispetto, oltre ad alzare gli introiti. Ecco alcuni accorgimenti per migliorare l’estetica e l’accoglienza dei vostri appartamenti.

Le attività alberghiere classiche, alle quali siamo abituati da anni, propongono offerte di varia natura e qualità e si differenziano tra di loro, oltre che sulla base della categoria alla quale appartengono, anche per i servizi accessori che offrono ai loro clienti e tutto questo vale ugualmente per i B&B, le case vacanze, affitti brevi e gli affitta camere.

Ciò che porta a preferire questi ultimi rispetto agli alberghi classici, non è sempre determinato dal minor costo dei primi rispetto ai secondi. In alcuni casi i costi potrebbero essere notevolmente superiori rispetto a quelli praticati da un albergo di media o alta qualità. Infatti, molti ospiti, oltre a ridurre i costi, ricercano ambienti familiari soprattutto per vivere al meglio la propria vacanza. 

La scelta di alternative al classico albergo è condizionata anche da fattori sociali. La grande diffusione di queste attività ricettive alternative agli alberghi porta l’ospite esigente a ricercare in esse delle soluzioni accoglienti e autentiche. Soluzioni che possono essere trovate nell’arredo e nei dettagli che in esse ricercano. In genere, le idee originali portano a ottenere ambienti unici, confortevoli ed esclusivi. 

Per ottenere un miglioramento estetico di una struttura ricettiva di questo tipo bisogna aggiungere un tocco di personalità in esso attraverso decorazioni, stucchi, illuminazione ricercata, scelta di arredi di qualità e pregio che non siano solo funzionali, collocazione di quadri e tendaggi non banali, utilizzo di lenzuola e coperte di qualità, intrattenimento completo con TV satellitare. In epoca di turismo globale in cui tutti viaggiamo con facilità è un tocco in più cercare di evitare arredi identici a quelli di mille altre case. Si possono trovare oggetti a poco prezzo nei mercati locali piuttosto che affidarsi al 100% alle multinazionali dell’arredo, magari lontanissime dalla cultura locale.

Il verde è poi un tocco che trasmette atmosfera di casa e tranquillità. Posizionare in casa piante che hanno bisogno di poca attenzione come potos, sansevierie e zamioculcas è un’ottima idea sotto più punti di vista. Sono piante che arredano, sempre verdi e che hanno bisogno di poca acqua e poca luce (un potos vive bene generalmente anche in bagno). Non solo, sono tutte piante che purificano l’aria degli interni. Poca manutenzione però non significa zero manutenzione, quindi dobbiamo avere cura di rimuovere le foglie ingiallite e che il terriccio sia sempre pulito e in ordine.

Un servizio essenziale è la connessione wi-fi stabile ed efficiente e il regolamento con le istruzioni alle quali tutti gli ospiti si devono attenere. Fondamentale è anche il servizio di check-in flessibile 24 ore su 24 per accogliere gli ospiti in qualsiasi momento senza stress.

Tutto ciò porta non solo a una differenziazione, ma in molti casi, attraverso i dettagli sofisticati, i materiali di qualità utilizzati, il confort assicurato e i servizi esclusivi forniti, a situazioni di lusso che molti ricercano.

Si possono addirittura implementare i servizi forniti da un B&B sino a farli diventare delle mini spa, offrendo ai loro ospiti una più ampia gamma di servizi, cosa che già avviene in alcuni casi.  Tutto ciò rende molto più accattivante e suggestiva la struttura. In questi casi è necessario ottenere anche una licenza come centro estetico, che viene rilasciata dal Comune di appartenenza.

Lo stesso discorso vale per le case vacanze, quello che fa la differenza è la tipologia di casa e soprattutto la tipologia di arredo messa a disposizione degli ospiti. 

Sul mercato troviamo case vacanze che possiamo definire basiche e quelle super arredate e accessoriate.

Fondamentale per soddisfare le esigenze degli ospiti è avere una cucina ben attrezzata e dotata di tutto ciò a cui siamo abituati: lavatrice, lavastoviglie, forno, piccoli elettrodomestici, utensili, stoviglie e prodotti alinentari di base per la cucina. 

L’attenzione a questi dettagli fa la differenza non solo di comodità per chi vi risiede qualche giorno ma anche nei costi di locazione. Su questi influiscono direttamente ad esempio fattori quali: la posizione, gli arredi, la struttura del condominio o della residenza storica in cui si trova. Anche la possibilità o meno di avere un parcheggio a disposizione, fa la differenza e incide sui costi.

Non bisogna neppure tralasciare fattori come la pulizia, prodotti da bagno di alta qualità e gli accessori del bagno come specchio ingranditore e asciugacapelli. Standard elevati di pulizia diventano fondamentali per la soddisfazione degli ospiti e per la reputazione della struttura. L’utilizzo di prodotti ecologici, sia per il bagno che per le pulizie dell’appartamento, è inoltre molto apprezzato e in linea con le tendenze del particolare periodo storico in cui viviamo.

Anche l’aspetto sicurezza diventa fondamentale per dare un’ulteriore sensazione positiva agli ospiti. Importante e irrinunciabile per molti, la presenza di una piccola cassaforte da camera per garantire la custodia sicura di oggetti di valore, di contante e il confort.

Tra i vantaggi del dedicare attenzione e qualche investimento a questi accorgimenti c’è anche quello di operare una selezione al proprio target di clienti. Gli ospiti che ricorreranno a queste tipologie di strutture ricettive saranno, nella maggior parte dei casi, più attenti alla struttura rispetto al turista mordi e fuggi che cerca solo un’alternativa alla camera di hotel. Una clientela che generalmente crea meno problemi ad esempio in condominio che difficilmente porterà dei disagi ai residenti, che vivono nel palazzo. Anzi, come i residenti di quei condomini che li ospiteranno si integreranno più facilmente allo standard dell’edificio. Fissare uno standard della struttura attraverso regole e un ambiente tenuto con cura spinge chi vi entra ad averne più rispetto. Immaginiamo di soggiornare in una struttura con pulizia scadente, senza alcuna manutenzione e in cui non vengono fornite regole di comportamento dell’edificio. Anche il nostro comportamento è influenzato negativamente.

Chi è in vacanza va alla ricerca di benessere e tranquillità, preferirà i B&B e le case vacanze per godere di una vacanza senza preoccupazioni e il conforto di una sistemazione impeccabile, un’oasi di tranquillità e relax dove rigenerarsi e ricaricare le energie.

Stabilire delle regole di attenzione alla struttura e al palazzo in cui il turista risiederà è un comportamento che serve anche a migliorare la qualità del turismo che popola e riempie le nostre città in questi anni di “overturism”. Il turismo fa bene all’economia ma non può trasformare le città in zone franche in cui a chi paga un biglietto è tutto consentito. I buoni turisti iniziano dalle strutture in cui alloggiano.

di Mariolina Servino Art Director
chanel65.ms@gmail.com 

Ultime news

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Giugno 23, 2025
Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
I DOCUMENTI NECESSARI PER VENDERE UN IMMOBILE

I documenti necessari per vendere un immobile

Giugno 16, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?