Condominio Notizie
domenica, Luglio 20, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Guide pratiche

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Guide pratiche
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Abitare con Stile

BUONSENSO NEI PICCOLI INTERVENTI COME NELLE GRANDI OPERE 

Febbraio 12, 2025
in Abitare con Stile
0
BUONSENSO NEI PICCOLI INTERVENTI COME NELLE GRANDI OPERE 
2
SHARES
46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Il cosiddetto “studio di fattibilità”, ormai d’obbligo per accedere ai vari bonus previsti dal decreto, andrebbe fatto sempre. Ce lo chiede il rispetto verso la nostra città. 

Tra gli argomenti più dibattuti da qualche mese a questa parte all’interno delle assemblee condominiali spicca senza dubbio la ristrutturazione degli immobili, attraverso incentivi e bonus legati al “Decreto Rilancio”. Certo, è ovvio che l’opportunità di usufruire di enormi scontistiche e detrazioni conduca ad una sorta di “frenesia” esasperata nella ricerca di mettere a posto le condizioni di fabbricati fatiscenti, spesso trascurati per decenni. 

Mettiamo ora da parte per un attimo le questioni legate alle argomentazioni strettamente tecniche e burocratiche, alla legittimità delle preesistenze urbanistiche, agli accordi con istituti di credito e a tutto ciò che ci ha affollato la mente con numeri e percentuali di ogni sorta negli ultimi otto mesi. Facciamo uno sforzo e tentiamo di contestualizzare il tutto sulla città che abitiamo, nientemeno che Roma Capitale. L’abitudine di viverla quotidianamente ci fa dimenticare troppo in fretta che Roma non è una cittadina nata negli anni Venti per fornire alloggio ai minatori in un luogo sperduto tra le montagne (con tutto il rispetto per i centri abitati di questa natura). Roma è una città monumentale millenaria, un’opera d’arte viva di cui tutti dobbiamo sentirci responsabili e verso cui abbiamo degli obblighi: ognuno di noi, proprietario di un’unità immobiliare all’interno della Capitale, concorre nel periodo storico in cui la vive a contribuire, se non al miglioramento, quantomeno al mantenimento di una metropoli in cui, per dirne una, il centro storico appartiene al patrimonio Unesco. L’attenzione che dunque si pone nei confronti di opere integrali su tetti ed intere facciate al grido di “Grazie al bonus non paghiamo!” dovrebbe essere mantenuta in modo coerente per tutte le attività che si svolgono sui fabbricati, anche nei piccoli interventi che sommati insieme conducono a un impatto totale significativo sul territorio. 

Il cosiddetto “studio di fattibilità”, ormai d’obbligo per accedere ai vari bonus previsti dal decreto, andrebbe fatto sempre – anche solo idealmente e con le dovute proporzioni – per qualsiasi intervento, anche di piccola entità. Ognuno di noi dovrebbe ragionare sull’impatto che possono avere le micro-attività sugli edifici, realizzate indiscriminatamente e spesso in autonomia, in cui motocondensanti esterne, antenne, tettoie improvvisate, tubazioni a vista e cavi “volanti” compongono un quadro degradante e incoerente rispetto al contesto. Prima di fissare una grondaia legandola con lo spago per l’arrosto, facciamolo uno “studio di fattibilità” di cinque minuti, solo col pensiero. Perché Roma Capitale lo merita anche quando l’Agenzia delle Entrate non fa credito. 
© Riproduzione riservata

a cura della redazione
redazione@condominionotizie.it

Ultime news

Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 14, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Giugno 30, 2025
Se il vicino fa un danno in condominio si può usare la registrazione delle telecamere?

Se il vicino fa un danno in condominio si può usare la registrazione delle telecamere?

Luglio 18, 2025
Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Luglio 14, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Guide pratiche
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?