Condominio Notizie
martedì, Luglio 15, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Abitare con Stile

COME DECORARE GLI SPAZI CONDOMINIALI CON STUCCHI IN GESSO

Settembre 27, 2024
in Abitare con Stile
0
COME DECORARE GLI SPAZI CONDOMINIALI CON STUCCHI IN GESSO
3
SHARES
52
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Consigli pratici per abbellire gli androni e i pianerottoli con spese contenute. Operazioni semplici per vivere in ambienti più belli e rivalutare l’edificio.

Quasi non ce ne accorgiamo, ma il bello ci avvolge, ci circonda! Perché non portare un po’ di questa bellezza alla soglia dei nostri appartamenti, nell’androne del nostro palazzo, sui pianerottoli? Gli antichi greci e romani si ispirarono alla natura per sperimentare elementi decorativi, definiti “classici”, creando gli ordini architettonici che tutti noi conosciamo: dal più essenziale dorico, passando per lo ionico fino ad arrivare al corinzio. 

Alcuni spazi condominiali si prestano alla messa in opera di questi ordini architettonici. Dove si può osare di più si potranno posare delle colonne con basi e capitelli, oppure, in alternativa, delle lesene scanalate decorate da bugne diamantate. Pareti molto ampie possono accogliere pannelli a soggetti differenti: scene di caccia o pesca, scene mitologiche su sfondi bucolici o, ancora, puttini che si librano nell’aria. 

Per androni dallo stile più essenziale potranno essere installati dei gusci per rendere più morbido l’angolo a 90° tra parete e soffitto; al di sotto potranno essere aggiunte delle fasce per ampliare la superficie decorata. 

A campire in modo più gentile lo spazio disponibile si potranno realizzare delle boiseries, composte da un marcapiano centrale a un metro o un metro e cinquanta dal pavimento e, al di sopra e al di sotto, dei riquadri formati da cornici più piccole. 

L’illuminazione indiretta dell’androne poi può essere favorita da un guscio liscio da posizionare tra parete e soffitto e dalla contemporanea presenza al di sotto di un’imposta a sostenere la moderna striscia a led. La stessa cosa può essere riproposta lungo tutte le scale e su ogni pianerottolo. In alternativa si possono utilizzare dei copri lampade singoli per favorire una corretta illuminazione delle scale e di tutti gli spazi comuni. 

Non perdiamo l’occasione di accedere a un androne finemente decorato da stucchi in gesso. Oltretutto il gesso, derivato dal più nobile alabastro, impreziosirà le nostre pareti condominiali in modo ecosostenibile e naturale.
© Riproduzione riservata 

di Danila Piacentini

info@stucchicecere.it

Ultime news

Un premio per le migliori attività sociali in condominio

Un premio per le migliori attività sociali in condominio

Luglio 14, 2025
Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Aquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Acquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Giugno 18, 2025
Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Luglio 14, 2025
La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

Luglio 3, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?