Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Abitare con Stile

LA GESTIONE DELLE MANUTENZIONI ATTRAVERSO I PROCESSI STANDARDIZZATI

Febbraio 12, 2025
in Abitare con Stile
0
LA GESTIONE DELLE MANUTENZIONI ATTRAVERSO I PROCESSI STANDARDIZZATI
3
SHARES
50
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


La manutenzione degli edifici è oggi un processo delicato e sempre più complesso. L’utilizzo di piattaforme gestionali efficienti può facilitare il rapporto con i condomini consentendo di seguire passo passo lo stato dei lavori e della documentazione condominiale. 

ll’interno del contesto in cui si inserisce la gestione del patrimonio immobiliare a 360° è di fondamentale importanza lo studio di un sistema manutentivo degli edifici in linea con le aspettative del condominio moderno. Senza ombra di dubbio le dinamiche a cui oggi si va a far fronte sotto l’aspetto manutentivo in generale si compongono di una moltitudine di fattori e tematiche che ne articolano e ne complicano l’attività. 

Rispetto al passato, se da un lato si presentano innumerevoli adempimenti normativi che necessitano di una rigida calendarizzazione (come ad esempio i certificati di prevenzione incendi, le attività di verifica degli impianti elettrici o le attività di verifica periodica degli impianti ascensori), al contempo si richiedono standard sempre più elevati nell’affrontare le manutenzioni non programmate che in quanto tali necessitano di una maggiore capacità risolutiva, non potendo inserirsi in una programmazione prestabilita. 

Gli interventi su danneggiamenti improvvisi sono l’esempio perfetto. L’efficienza del “sistema manutentivo” all’interno della struttura di amministrazione condominiale è quindi strettamente legata a una piattaforma gestionale che lavori in modo diretto con i condomini, attraverso un metodo di dialogo rapido ed intuitivo sia per il condomino che per gli operatori. Al contempo è fondamentale che le informazioni ottenute dai tecnici preposti alla manutenzione siano elaborate mediante processi standardizzati, con protocolli specifici per le varie attività, in modo che sia sempre verificabile lo stato di progresso e le operazioni vengano monitorate fino al completamento. 

Un’organizzazione efficiente, in tal senso, deve per forza di cose contemplare una struttura composta da figure professionali specifiche e coordinate, inserite in una rete collaborativa che si muova in modo armonico all’interno di un unico manuale operativo standard e che, essendo in continuo perfezionamento, porti l’amministratore condominiale ed i condomini stessi a un’attività manutentiva sempre più collaborativa ed efficiente. 
© Riproduzione riservata 

a cura della redazione
redazione@condominionotizie.it

Ultime news

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogo dell’unanimità)

Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogno dell’unanimità)

Giugno 17, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?