Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Abitare con Stile

PANNI STESI ALLE FINESTRE, IDEE PER RISOLVERE LE LITI

Febbraio 12, 2025
in Abitare con Stile
0
PANNI STESI ALLE FINESTRE, IDEE PER RISOLVERE LE LITI
2
SHARES
49
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Il gocciolare del bucato appena steso è da sempre fonte di litigi condominiali e in molti casi rovina l’estetica dei palazzi. Eppure delle soluzioni di buon senso ci sono. e risparmiare 

Passeggiando per le strade del centro storico di molte città, lo sguardo mi va immancabilmente sull’aspetto architettonico dei vari fabbricati. Non posso mai fare a meno di ammirare l’estetica di quel palazzo per poi confrontarlo con quello immediatamente successivo per rilevare le diversità che emergono tra essi. Talvolta capita di trovare condominii trascurati anche se molto belli e cosa peggiore è vederne alcuni con i panni stesi alle finestre, ai balconi o addirittura sui prospetti di facciata. 

La vista di ciò non rappresenta la massima aspirazione per coloro che transitano per quella strada. A mio parere, questa cattiva abitudine, retaggio non ancora dimenticato del passato, contribuisce al degrado di un qualsiasi immobile e non qualifica certamente i suoi abitanti. 

Senz’altro deprezza il valore commerciale degli immobili siti in quel condominio. 

Non vi è alcun dubbio che ogni abitante di un fabbricato, soprattutto se in condominio, abbia il diritto di stendere i panni e di lasciarli asciugare, ma questo non può essere fatto in maniera indiscriminata e senza controllo. Oltre al buon gusto, si deve tener conto di quanto previsto dal regolamento condominiale e da quello di polizia urbana. 

Senza poi considerare il disagio al quale sono sottoposti coloro che devono subire lo stillicidio derivante dallo sciorinamento dei panni stesi, spesso molto fastidioso. 

Le norme attuali poco aiutano in fatto di salvaguardia del decoro architettonico di un fabbricato se uno o più condomini stendono i panni a vista. Vi è una tutela solo nei casi in cui lo stillicidio proveniente dai panni stesi finisca in un’altra proprietà o sulla strada pubblica. 

Alcune norme comunali o regolamenti condominiali, seppur diversi da città a città, ci vengono in aiuto limitando a ore stabilite tale attività o facendone addirittura divieto. Queste norme di polizia urbana possono prevedere anche delle sanzioni nei casi di violazione. 

Non poche sono le liti tra condomini riconducibili a questa cattiva abitudine, che vedono gli stessi trascinati in costose e lunghe controversie giudiziarie. 

Per ridurre la litigiosità e al contempo migliorare l’estetica e il decoro dei condominii in cui viviamo è più utile riproporre in versione moderna gli ormai dismessi locali stenditoi e le vecchie lavanderie condominiali, rinnovandoli e rendendoli appetibili all’uso utilizzando prodotti e tecnologie attuali. 

Si sta diffondendo da qualche tempo nelle grandi città e in alcuni condominii l’uso della lavanderia condominiale, abitudine ad esempio consolidata da tantissimi anni nei condominii statunitensi (anche in quelli più blasonati) o nei paesi del nord Europa dove il sole scarseggia. Molte case di elettrodomestici hanno iniziato a vendere anche in Italia apparecchi specifici per questo utilizzo come lavatrici di grandi dimensioni e asciugatrici. Il loro uso è rivolto non solo al bucato che si fa di solito a casa, ma soprattutto al lavaggio di tessuti come tende, piumoni, coperte, tappeti o altro che di solito si preferiscono portare in lavanderia. Tale soluzione contribuirebbe a ridurre i consumi energetici, soprattutto nelle fasce orarie notturne, ad aumentare gli spazi nelle nostre abitazioni, a migliorare la nostra vita, ma soprattutto la nostra socialità in ambito condominiale. 
© Riproduzione riservata 

di Mariolina Servino Art Director 

chanel65@.ms@gmail.com 

Ultime news

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Luglio 7, 2025
Dal verticale al condominiale:le origini e il futuro della tecnica su fune

Dal verticale al condominiale: le origini e il futuro della tecnica su fune

Giugno 20, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?