Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente e rinnovabili

LE FIORITURE STAGIONALI

Novembre 14, 2024
in Ambiente e rinnovabili
0
LE FIORITURE STAGIONALI
2
SHARES
48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Quali piante scegliere per il proprio balcone e per gli spazi condominiali per avere fiori tutto l’anno. Ma servono prima di tutto acqua, luce e un po’ di manutenzione.

Le fioriture stagionali danno un tocco di colore alle aree verdi condominiali.

Qualunque vaso, fioriera, aiuola o bordo del giardino potrà cambiare aspetto con dei semplici accorgimenti.

Prima di vedere e abbinare i colori come farebbe un esperto armocromista, sarà utile osservare gli aspetti agronomici e ambientali del nostro giardino in modo che le piante scelte possano svilupparsi al meglio in modo naturale.

Gli aspetti principali da osservare sono l’esposizione alla luce, e la disponibilità di acqua di irrigazione. Avere inoltre la disponibilità di una piccola ma costante manutenzione anche settimanale per eliminazione i fiori appassiti le foglie secche potrà dare sempre un bell’ aspetto ai nostri fiori.

Generalmente sono piantine di facile coltivazione e di massimo risultato, inoltre, la loro stagionalità non ci porrà mai il problema di doverle ricoverare. Anche la gestione dei vasi e delle fioriere è semplificata da questo genere di piante perché alla fine del loro ciclo vegetativo basterà sostituirle e rinnovare del 

tutto o parzialmente il terriccio.

Nella tabella seguente viene riportato un piccolo elenco delle fioriture stagionali che potrete trovare presso il vostro vivaio più vicino, a partire dai primi mesi dell’anno per arrivare al periodo natalizio. 

Le fioriture più comuni e consigliate per i balconi e i terrazzi di Roma nel periodo primaverile estivo sono i gerani, le lantane e i fiori di vetro in particolare quelli profumati che non si trovano spesso, le margherite, la fuscia e la violaciocca». 

Per quanto riguarda invece le piante rampicanti le più utilizzate sono gli arbusti come bougainvillea, le mandevilla, i gelsomini e le bignonie.

Ovviamente la rosa e la camellia sono sempre ben 

gradite negli spazi verdi condominiali. Sono arbusti perenni che possono offrire una vasta gamma di colori. 

Le rose gradiscono il pieno sole e fioriscono dalla primavera all’autunno, le camelie invece preferiscono la mezz’ombra ed un terreno leggermente acido, e fioriscono in primavera con eccezione della Camellia sasanqua.

di Gino Francesco Vannucci agronomo
ginof.vannucci@gmail.com

Ultime news

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
ORIGINI DELL’IA E APPLICAZIONI NELLA FISCALITÀ CONDOMINIALE

Origini dell’IA e applicazioni nella fiscalità condominiale

Giugno 16, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025
Dal verticale al condominiale:le origini e il futuro della tecnica su fune

Dal verticale al condominiale: le origini e il futuro della tecnica su fune

Giugno 20, 2025
Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Giugno 19, 2025
Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 1, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?