Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Amministratore di condominio

I NUOVI OBBLIGHI DELL’AMMINISTRATORE SULLA CONTABLIZZAZIONE

Febbraio 18, 2025
in Amministratore di condominio
0
I NUOVI OBBLIGHI DELL’AMMINISTRATORE SULLA CONTABLIZZAZIONE
5
SHARES
92
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Da gennaio 2022 entra in vigore il dlgs n. 73/2020 che obbliga gli amministratori di condomino a comunicare i consumi di acqua calda sanitaria e di riscaldamento a ognuno dei suoi amministrati con cadenza mensile. 

Per fortuna di molti amministratori l’obbligo vale, per il momento, solo per i dispositivi che sono rilevabili da remoto, ovvero solo per quelli che non richiedono al tecnico che effettua i rilievi di entrare fisicamente in casa del condomino. Attenzione, non basta pubblicare i dati sul sito condominiale (qualora il condominio ne abbia uno) ma serve la comunicazione mensile direttamente all’utente. 

L’introduzione di questa nuova norma comporterà numerose conseguenze sia da punto di vista della privacy che dal punto di vista di un probabile incremento di conteziosi e conflittualità all’interno del condominio. 

Fondamentale pertanto è la società alla quale sarà affidato l’incarico dei rilievi, che dovrà essere molto strutturata e costantemente informata dall’amministratore di eventuali subentri nelle unità immobiliari. Un nuovo inquilino, infatti, non potrà conoscere i dettagli dei consumi dei singoli contabilizzatori del suo predecessore senza una evidente violazione della privacy, come risulta dal dlgs. 

Inoltre la mancata comunicazione dell’amministratore ai condomini potrà essere contestata dai condomini stessi sia in fase di approvazione dei rendiconti di spesa sia nei casi di azioni di recupero dei crediti nei confronti dei morosi per le quote riferite a tali consumi, essendoci un obbligo di legge. 
© Riproduzione riservata 

di Lilly Falcone Responsabile gestione immobiliare 

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it 

Ultime news

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

Giugno 30, 2025
IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
ORIGINI DELL’IA E APPLICAZIONI NELLA FISCALITÀ CONDOMINIALE

Origini dell’IA e applicazioni nella fiscalità condominiale

Giugno 16, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?