Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Amministratore di condominio

Cosa è cambiato in tema di recupero crediti in condominio?

Maggio 6, 2025
in Amministratore di condominio
0
Cosa è cambiato in tema di recupero crediti in condominio?
10
SHARES
190
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Comunicato stampa

Tante sono le mansioni e i doveri dell’amministratore di condominio previsti dal nostro ordinamento giuridico, è tra le tante attività da svolgere rimane probabilmente la più difficile quella del recupero crediti condominiali.
Sempre più difficile diventa recuperare quote condominiali da condomini sempre più in difficoltà con i pagamenti che purtroppo non garantiscono la regolare esecuzione dei servizi condominiali.
Questo impedisce agli amministratori di poter pareggiare i conti e soprattutto ai condomini di non poter avere la certezza dei servizi.
In questa grande difficoltà tutta italiana del recupero crediti condominiale si innesca l’incapacità dei tribunali italiani di poter accogliere le domande di recupero crediti.
I tempi della giustizia e l’inadeguatezza del personale non garantisce una regolare procedura di garanzia e certezza.
Tante sono le lamentele da parte degli amministratori di condominio professionisti e tante le difficoltà lamentate dagli avvocati che operano nel settore.
Se ne parlerà a Bari il 16 aprile prossimo alle ore 15:00 nella sala consiliare dell’Ordine degli avvocati di Bari presso il tribunale di Bari alla piazza Enrico de Nicola, 1.

Ci saranno le relazioni di:
Pierantonio Lisi;
Pietro Carrozzini;
Nicola Frivoli;
Gaetano Bux;
Battista Praino.
Modera l’incontro l’avvocato Isidoro Tricarico, presidente nazionale centro studi OGGICONDOMINIO.

Un amministratore attento e responsabile non aspetta che la morosità diventi cronica: monitora regolarmente la situazione finanziaria e interviene in modo tempestivo, tutelando la cassa condominiale e assicurando la prosecuzione dei servizi essenziali.

Per tutti coloro che abitano in condominio non rimane altro che ricordare che il rispetto del pagamento delle quote condominiali serve a garantire rispetto del regolare servizio dei bene comune per tutti coloro che ci vivono.

Il recupero crediti non è solo un obbligo formale dell’amministratore, ma un’attività strategica per il buon funzionamento del condominio. Solo attraverso una gestione attenta e proattiva è possibile garantire i servizi comuni, evitare situazioni debitorie gravi e preservare la qualità della vita all’interno del contesto condominiale. Per questo motivo, scegliere un amministratore competente e rigoroso nella gestione del credito è un investimento nel benessere di tutta la comunità condominiale.

L’incontro è valido per i crediti formativi sia per avvocati che per amministratori di condominio professionisti

Tags: Finestra

Ultime news

Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogo dell’unanimità)

Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogno dell’unanimità)

Giugno 17, 2025
Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Aquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Acquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Giugno 18, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
I DOCUMENTI NECESSARI PER VENDERE UN IMMOBILE

I documenti necessari per vendere un immobile

Giugno 16, 2025
Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Luglio 7, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?