Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Bonus e Fisco

BONUS RUBINETTI

Settembre 30, 2024
in Bonus e Fisco
0
BONUS RUBINETTI
2
SHARES
45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Lo sai che in questo periodo tutti, condomini e operatori del settore, parlano sempre ed esclusivamente di superbonus 110% e di bonus facciate, ma nessuno parla mai degli altri incentivi previsti dalla legge di Bilancio. 

Il principale di questi è il c.d. “Bonus Rubinetti”, che prevede un incentivo fiscale di mille euro da utilizzare per la sostituzione dei sanitari dei bagni in ceramica con dei nuovi che siano però a scarico ridotto, cioè che non utilizzino più di sei litri di acqua al minuto. Lo stesso bonus può essere utilizzato anche per la sostituzione dei rubinetti sanitari, dei soffioni e delle colonne delle docce, a condizione che abbiano una portata idrica minore rispetto a quelli precedentemente in uso. Con la progressiva diminuzione delle risorse idriche mondiali (anche città come Roma sono andate in carenza d’acqua negli ultimi anni nei mesi estivi a causa della siccità) questo incentivo mira a ridurre i consumi delle famiglie, dando contemporaneamente una scossa alla filiera legata alla produzione dei beni da sostituire che è attualmente in sofferenza. Ridurre i consumi non serve solo a garantire a tutti di avere l’acqua che ci serve ma anche a ridurre le spese condominiali e la bolletta dell’acqua che l’amministratore di condominio paga mensilmente. Diminuire il consumo di acqua comporterà una conseguente riduzione del canone mensile di condominio che si andrà a pagare. Basti pensare che in Italia il consumo giornaliero di acqua riconducibile all’utilizzo del bagno equivale al 32% del nostro consumo totale di acqua. Pertanto, anche se questo incentivo viene snobbato a livello condominiale, l’applicazione da parte dei condomini può portare un beneficio a tutta la comunità e allo stesso condominio. 

Fate molta attenzione a non perdete quest’occasione di utilità sociale, di riduzione dei canoni condominiali e di ammodernamento dei vostri bagni perché la scadenza è il 31 dicembre 2021. 


© Riproduzione riservata 

di Battista Praino Amministratore 

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it 

Ultime news

Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Luglio 7, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
ORIGINI DELL’IA E APPLICAZIONI NELLA FISCALITÀ CONDOMINIALE

Origini dell’IA e applicazioni nella fiscalità condominiale

Giugno 16, 2025
Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Giugno 20, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025
Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Aquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Acquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Giugno 18, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?