Questa rivista è nata quasi due anni fa con l’obiettivo di fornire risorse utili per trasformare il nostro approccio alla vita condominiale. Vogliamo aiutare chi abita in condominio a conoscere e applicare strumenti e regole che si aggiornano costantemente per migliorare la qualità della vita quotidiana.
Dalla tecnologia alla giurisprudenza, dai consigli architettonici a quelli di buon senso, il nostro scopo è vivere più serenamente negli spazi comuni. Questo numero è dedicato alle energie rinnovabili: fondamentali per la transizione energetica necessaria nei prossimi anni per proteggere i nostri territori e ridurre le spese di fronte alle emergenze globali. Nonostante la riduzione degli incentivi, il futuro non può prescindere dall’energia pulita.
Nelle pagine seguenti troverete approfondimenti sui diritti e strumenti a disposizione per adottare soluzioni come i pannelli fotovoltaici su terrazzi, giardini e muri perimetrali. La giurisprudenza sostiene il diritto di installare pannelli solari negli spazi condominiali, rispettando le norme e i diritti altrui. Due specifici approfondimenti vi aiuteranno a comprendere meglio questi aspetti.
Affrontiamo anche il tema della sicurezza in condominio, con le regole per la formazione dei dipendenti. Nel numero primaverile troverete i nostri appuntamenti sul verde condominiale, curati dall’agronomo, e sui reati in condominio, con riflessioni legali sui rischi legati alle chat condominiali. Inoltre, gli ultimi aggiornamenti su normativa fiscale e giurisprudenza condominiale, insieme al problema dei volatili in condominio, che può comportare rischi per la sicurezza.
Siamo qui per migliorare e essere utili, quindi scriveteci per chiarire dubbi condominiali o ricevere supporto se il vostro amministratore non risponde alle vostre esigenze. Attendiamo i vostri suggerimenti per migliorare “Condominio Zero Problemi”.

di Andrea Battistuzzi – Giornalista
direzionerivista@condominiozeroproblemi.it