Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Editoriali

PONTEGGI D’ORO

Dicembre 17, 2024
in Editoriali
0
PONTEGGI D’ORO
2
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Il Superbonus 110% ce l’ha fatta. Nelle ore in cui questo numero di Condominio Zero Problemi viene chiuso in redazione il Governo ha dato il via libera alla proroga degli incentivi anche se con grossi limiti. Il Superbonus riguarderà dal 2022 quasi del tutto i condominii (di fatto non più le case unifamiliari se non quelle che rientrano nei nuovi parametri Isee). Sarebbe stato insensato fermare una misura che attinge risorse al Pnrr allo scopo di migliorare le prestazioni energetiche degli edifici (per giunta in un momento storico in cui la riduzione delle emissioni è in cima all’agenda dei Governi di tutto il pianeta) e che, tra l’altro, ha richiesto diverso tempo per essere compresa e attuata.

Chi invece non ce l’ha fatta è il Bonus facciate. Grazie al ministro Franceschini gli incentivi non sono del tutto scomparsi ma la riduzione dal 90 al 60% della copertura statale delle spese avrà un impatto non da poco sui cantieri dei prossimi mesi.

È un peccato almeno per due ragioni. La prima riguarda il nostro patrimonio immobiliare che deve essere conservato e tutelato perché non perda valore. I meno giovani ricorderanno il volto nuovo di Roma negli anni che precedettero il Giubileo del 2000, quando gli incentivi fiscali per le facciate ritinteggiarono migliaia di palazzi in città di quei colori pastello che ancora oggi vediamo passeggiando per la Capitale. La seconda ragione è che se questo incentivo fosse stato programmato meglio, a parità di spesa per l’erario ne avrebbero beneficiato molti più edifici.

L’orizzonte brevissimo del Bonus facciate al 90% (per accedervi i lavori devono essere iniziati entro il 2021) ha creato infatti una vera e propria bolla dei prezzi. Per accedervi migliaia di condominii hanno commissionato in fretta lavori accettando prezzi sempre più alti dovuti alla carenza di materiali e di forza lavoro. 

Secondo l’Associazione Nazionale Ponteggiatori i prezzi dei ponteggi sono saliti negli ultimi mesi del 400%. Avete capito bene, allestire un ponteggio a fine 2021 costa fino a quattro volte quello che sarebbe costato un anno fa. Molte ditte sono costrette a cercare all’estero i materiali necessari o a comprarli a peso d’oro (anche a causa dell’aumento dei costi dell’acciaio). Fatto sta che se fino a un anno fa una ditta offriva ponteggi anche a meno di otto euro al metro oggi ci sono aziende che ne chiedono 30 e chi cerca sul mercato ponteggi usati da comprare li paga anche 40 euro al metro contro gli 8 euro di 12 mesi fa. Denaro che per il 90% pagherà lo Stato che è la prima vittima di questa enorme bolla. Se gli incentivi fossero stati programmati su un arco di tempo più lungo i prezzi non sarebbero volati alle stelle e a parità di investimento pubblico più edifici sarebbero stati riqualificati. Speriamo che lo sconto ridotto al 60% continui a fare il suo effetto producendo lavoro e abbellendo le nostre città.

Di Superbonus parliamo ancora in questo numero insieme a un approfondimento sul tema spinoso del Green pass che, volenti o nolenti, riguarda anche i palazzi in cui viviamo. E poi ancora approfondimenti sull’immobiliare e sulla sicurezza in condominio, oltre a un dovuto contributo sugli addobbi natalizi.

Questo numero chiude il nostro primo anno di lavoro in cui abbiamo superato la tiratura di molte gloriose testate nazionali. Grazie per la fiducia e buon 2022 da tutti noi.

di Andrea Battistuzzi – Giornalista

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it

Ultime news

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

Luglio 3, 2025
Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Luglio 14, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Legionella, un pericolo invisibile tra le mura: cosa devono sapere (e fare) gli amministratori di condominio

Legionella, un pericolo invisibile tra le mura: cosa devono sapere (e fare) gli amministratori di condominio

Luglio 2, 2025
Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogo dell’unanimità)

Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogno dell’unanimità)

Giugno 17, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?