Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Editoriali

Serve un registro immobiliare regionale.

Aprile 9, 2025
in Editoriali
0
Serve un registro immobiliare regionale.
4
SHARES
77
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Il 2 aprile si è tenuto a Napoli un incontro presso la regione Campania, nel centro direzionale, dove si è discusso della proposta della nascita di un registro immobiliare regionale. Osservatorio dei condomini e il centro studi Oggicondominio hanno ottenuto un incontro con il consigliere regionale Luigi Cirillo che ha sposato l’idea impegnandosi a portarla direttamente in consiglio regionale.

Questo registro consisterebbe nella elencazione cronologica di tutti gli interventi, ordinaria e straordinaria manutenzione, effettuati sugli edifici pubblici e privati. Il progetto nasce dalla creazione di un osservatorio, a conduzione mista pubblica e privata, che possa occuparsi del monitoraggio di tutti gli edifici sollecitando gli interventi dai più critici.

La disponibilità pubblica di informazioni aggiornate e verificabili con il supporto di professionisti del settore, tra cui gli amministratori di condominio professionisti, garantirebbe una maggiore sicurezza giuridica. Centralizzare i dati immobiliari a livello regionale permetterebbe una gestione più rapida ed efficace delle pratiche burocratiche, riducendo i tempi di attesa per transazioni, successioni, e altri atti giuridici.

Una pianificazione territoriale migliorata consentirebbe alle autorità regionali di pianificare e gestire meglio lo sviluppo urbanistico e l’uso del suolo, garantendo una crescita sostenibile e coerente con le esigenze del territorio. Questo progetto potrebbe consentire agli investitori privati e istituzionali avere accesso a dati chiari e affidabili, aumentando la fiducia nel mercato immobiliare e incentivando gli investimenti sia nazionali che internazionali.

Tra i problemi principali segnalati c’è sicuramente l’integrazione con i sistemi esistenti, come i catasti comunali e i registri notarili, la protezione dei dati personali e la garanzia di un accesso regolamentato e la necessità di risorse finanziarie e umane adeguate per garantire un funzionamento efficiente e continuo.

Un registro immobiliare regionale rappresenta sicuramente una scelta strategica che migliora la trasparenza, l’efficienza e la sicurezza delle operazioni immobiliari considerando i benefici che superano di gran lunga i potenziali ostacoli. Investire in un tale sistema potrebbe costituire un passo decisivo per garantire uno sviluppo urbanistico più equilibrato e sostenibile.

Leggi tutti gli articoli della sezione Editoriali

di Isidoro Tricarico, avvocato, presidente OGGICONDOMINIO.
 redazione@oggicondominio.blog

Ultime news

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Giugno 23, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025
I DOCUMENTI NECESSARI PER VENDERE UN IMMOBILE

I documenti necessari per vendere un immobile

Giugno 16, 2025
Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?