Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Editoriali

SUPERBONUS, CONTROLLI IN ARRIVO

Dicembre 17, 2024
in Editoriali
0
SUPERBONUS, CONTROLLI IN ARRIVO
5
SHARES
107
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Sarà una primavera ricca di controlli fiscali sui cantieri dei Superbonus. Agenzia delle Entrate, Enea, Guardia di Finanza per non parlare della schiera di autorità europee (Commissione, uffici antifrode e Corte dei Conti europea per citarne alcuni) sono partiti da diverse settimane con controlli a campione su decine di migliaia di cantieri e ad aprile ne è in arrivo una nuova infornata. Per armonizzare i controlli di tutte le autorità in campo è intervenuto a fine febbraio il “decreto Pnrr”.

Controlli sacrosanti, diciamocelo, dopo anni di mercato impazzito con aziende che incassavano anticipi e poi sparivano per mesi se non del tutto, ditte aperte e chiuse solo per acquisire cantieri condominiali e soprattutto prezzi volati alle stelle che non sono più tornati ai valori di prima della pandemia. Chi ha un amministratore competente e professionale ha poco da temere, tutt’al più se le aziende esecutrici sono in ritardo con l’esecuzione dei lavori “trainanti” il condominio potrà chiederne conto. Altra storia invece se carte e documenti sono stati redatti con poca attenzione nei tempi strettissimi delle domande. Se le autorità riscontrano un’assenza dei requisiti per ottenere i super sconti in fattura il committente (ovvero i condomini) può ritrovarsi non solo a veder cancellato lo sconto (calcolato spesso su cifre gonfiate dalla scarsità di tempo e materiali a disposizione) ma a dover pagare anche delle salatissime sanzioni. Le imprese possono essere coinvolte in solido col committente e di certo i condomini potranno rivalersi su eventuali irregolarità dell’appaltatore o dell’amministratore ma parliamo di tempi lunghissimi. Un motivo in più per scegliere sempre un amministratore con tutte le carte in regola.

E proprio al business delle amministrazioni condominiali dedichiamo la copertina di questo numero con un racconto che ci offre uno spaccato inquietante sugli affari che girano oggi attorno ai nostri condomini con l’obiettivo ultimo di vendere servizi di ogni tipo e di appropriarsi dei dati di possibili clienti privati. A fronte di gestioni a prezzi scontati potremmo poi ritrovarci con costi di amministrazione finali più alti e fornitori non scelti in base alla loro esperienza. Davvero da leggere con attenzione.

Abbiamo inoltre preparato degli approfondimenti specifici su alcuni “affari condominiali” che spesso allettano gli inquilini per abbassare le rate ordinarie: parliamo dell’affitto dei locali per set cinematografici e dei terrazzi condominiali per i ripetitori di telefonia mobile. Come spesso accade, non è tutto oro quello che luccica.

Accanto ai consueti aggiornamenti normativi e fiscali trovate anche alcune informazioni che un condomino deve conoscere e che soprattutto deve verificare con il proprio amministratore. In questo caso parliamo della qualità dell’acqua potabile su cui il vostro amministratore deve svolgere controlli periodici. Nel caso non sappia rispondervi chiedetene conto e poi, visto che siamo in periodo di approvazione di bilanci e rinnovo delle cariche, sceglietene un altro.

di Andrea Battistuzzi – Giornalista
direzionerivista@condominiozeroproblemi.it

Ultime news

Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Giugno 20, 2025
IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

Giugno 30, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 14, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?