Condominio Notizie
domenica, Luglio 20, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Guide pratiche

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Guide pratiche
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Immobiliare

Cade l’incompatibilità fra agente immobiliare e amministratore di condominio

Marzo 10, 2025
in Immobiliare
0
Cade l’incompatibilità fra agente immobiliare e amministratore di condominio
14
SHARES
281
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Decisione del Consiglio di Stato che recepisce una sentenza europea di ottobre 2024. Si apre ancora di più il mercato della gestione immobiliare

L’Italia si adegua alla normativa europea e fa cadere l’incompatibilità storica fra le professioni di agente immobiliare e di amministratore di condominio. La decisione arriva dal Consiglio di Stato che in realtà si è limitato a recepire la sentenza del 4 ottobre scorso della Corte di Giustizia Europea che aveva dichiarato l’illegittimità della posizione normativa italiana. Secondo i giudici europei infatti il divieto confligge con la “direttiva servizi”, volta a liberalizzare servizi al consumatore e in vigore dal 2013.

Il Consiglio di Stato ha quindi recepito l’indicazione comunitaria ribadendo però il limite per cui chi svolga entrambe le professioni non può fare da intermediatore immobiliare su di un immobile che gestisce come amministratore di condominio. Sarebbe evidente infatti il potenziale conflitto di interessi ai danni dell’acquirente.

Per le associazioni di categoria si tratta di una vittoria storica che mette fine a un divieto che negli anni aveva portato a storture e situazioni ai limiti della legalità. Un divieto che poneva un confine esagerato tra due mondi contigui, la gestione degli edifici e il mercato immobiliare. “Finalmente si fa definitiva chiarezza sull’acclarata compatibilità, in via preventiva e generale, tra l’attività di agente immobiliare e quella di amministratore di condominio”, ha commentato Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Fiaip, “mantenendo il sensato divieto di intermediare un immobile amministrato, consentendo alle agenzie immobiliari di diventare multidisciplinari ampliando i propri servizi a beneficio e a tutela del cittadino”.

La sentenza apre così a una maggiore concorrenza sul mercato della gestione immobiliare, già da tempo in fermento, come abbiamo scritto più volte, per l’ingresso di grandi gruppi stranieri nell’amministrazione condominiale italiana. La vera novità sta nel fatto che da oggi le agenzie immobiliari potranno ampliare i servizi e offrire un importante prodotto in più ai propri clienti. Resta ovviamente la distinzione dei percorsi formativi per accedere alle due professioni.

Leggi tutti gli articoli della sezione Immobiliare

a cura della redazione
redazione@condominionotizie.it

Ultime news

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Luglio 14, 2025
Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025
La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

Luglio 3, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Guide pratiche
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?