Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Immobiliare

COSA RENDE UN EDIFICIO ECOSOSTENIBILE

Novembre 14, 2024
in Immobiliare
0
LE NUOVE REGOLE EUROPEE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Energy concept outlet in fresh spring green grass

2
SHARES
45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Dalle finestre alle rinnovabili ecco una serie di strumenti per migliorare l’efficienza energetica dei nostri palazzi e risparmiare sui costi di gestione nel lungo periodo.

L’edilizia ecosostenibile è un approccio alla progettazione, costruzione e gestione degli edifici che mira a ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’efficienza energetica, l’uso responsabile delle risorse naturali e la salute degli occupanti.

Ci sono diverse pratiche e tecnologie associate all’edilizia ecosostenibile. Alcuni dei principali elementi includono:

Efficienza energetica: gli edifici ecosostenibili sono progettati per ridurre al minimo il consumo energetico. Ciò può includere l’isolamento termico, l’istallazione di finestra ad alta efficienza energetica, l’uso di apparecchiature elettroniche a basso consumo energetico e l’impiego di sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria efficienti;

L’uso delle energie rinnovabili: l’installazione di sistemi per l’energia solare, eolica o idroelettrica consente agli edifici di generare energia pulita e ridurre la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali.

Gestione delle acque: l’edilizia ecosostenibile promuove la gestione responsabile delle risorse idriche. Ciò può includere la raccolta e l’utilizzo delle acque piovane, il riciclaggio dell’acqua grigia (acqua proveniente da lavandini, docce e lavatrici) per scopi non potabili e l’impiego di sistemi di sistemi di irrigazione efficienti.

Materiali sostenibili: gli edifici ecosostenibili favoriscono l’uso di materiali a basso impatto ambientale. Questi materiali possono essere riciclati, provenire da fonti rinnovabili o essere prodotti con processi a bassa emissione di carbonio. Ad esempio il legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile è spesso preferito rispetto ai materiali da costruzioni convenzionali come il cemento e l’acciaio.

Salute e benessere degli occupanti: gli edifici ecosostenibili sono progettati per promuovere la salute e il confort degli occupanti. Ciò può includere l’ottimizzazione della qualità dell’aria interna attraverso una buona ventilazione, la scelta di materiali non tossici e la creazione di ambienti luminosi e ben illuminati .

L’edilizia ecosostenibile non solo contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale ma può anche offrire vantaggi economici, come minori costi di  gestione e manutenzione degli edifici a lungo termine, nonché un miglioramento  dell’immagine e della reputazione delle organizzazioni che adottano tali pratiche.

È importante notare che l’edilizia ecosostenibile non si applica solo ai nuovi edifici, ma può essere integrata anche in progetti di ristrutturazione e riqualificazione degli edifici esistenti per renderli più efficienti dal punto di vista energetico e quindi sostenibili per la comunità.

di Giovanni Romani, Agente immobiliare
gromani@remax.it

Ultime news

Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Giugno 30, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025
ORIGINI DELL’IA E APPLICAZIONI NELLA FISCALITÀ CONDOMINIALE

Origini dell’IA e applicazioni nella fiscalità condominiale

Giugno 16, 2025
Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Luglio 11, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 1, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?