Condominio Notizie
domenica, Luglio 20, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Guide pratiche

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Guide pratiche
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Immobiliare

IL NUOVO RUOLO DEL CONSULENTE IMMOBILIARE

Novembre 15, 2024
in Immobiliare
0
IL NUOVO RUOLO DEL CONSULENTE IMMOBILIARE
3
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Pratiche e documenti sempre più complessi da reperire, confronto con gli uffici tecnici ed esperienza sul campo hanno trasformato negli ultimi anni il ruolo dell’agente immobiliare che oggi deve sapere bene come muoversi per arrivare alla vendita di un immobile. 

Il mercato immobiliare negli ultimi 30 anni ha vissuto momenti di grande sofferenza, accompagnato a momenti di grande euforia con cambiamenti economici, politici, finanziari e sociali, che hanno avuto e avranno, grande influenza sul mercato immobiliare residenziale e non. 

Con esso si è avuto negli ultimi anni un continuo cambiamento per gli tutti gli operatori del settore. Nella fattispecie gli agenti immobiliari hanno avuto un’evoluzione in linea con i cambiamenti che il mercato imponeva. Si è passati dal vecchio “sensale” all’agente immobiliare, che è diventato oggi un vero e proprio consulente immobiliare. 

Oggi intermediare un immobile, un complesso residenziale, un edificio commerciale, richiede una profonda conoscenza della materia, non tanto dal punto di vista commerciale, ma dal punto di vista tecnico-urbanistico. 

Il consulente immobiliare svolge un lavoro molto importante nelle fasi che precedono una vendita. Prima di collocare sul mercato un immobile viene fatto un lavoro preventivo di esamina di tutta la documentazione inerente l’immobile oggetto di vendita, ed evidenzia la eventuali anomalie tecniche, urbanistiche e fiscali. 

Questo controllo è continuo e molto spesso richiede diverse settimane di attesa affinché si possa procedere alla vendita in tranquillità. Il ruolo di agente-consulente sta nello svolgere un’azione preventiva di esame di tutta la documentazione, consigliare e prevenire eventuali problematiche inerenti la vendita futura. Diventa un vero e proprio consulente e indirizza la proprietà nel reperimento di tutta quella documentazione necessaria per completare e portare in porto una vendita sicura. 

Fin qui sembrerebbe tutto facile ma purtroppo non è così. La ricerca e richiesta di eventuale documentazione mancante necessita di settimane e a volte di mesi di attesa. Questo può diventare un serio problema. 

Purtroppo gli organi ai quali bisogna rivolgersi (Catasto, Ufficio del Registro, Uffici Tecnici, Agenzia del Territorio) si muovono con una lentezza disarmante nel rilasciare documentazione inerente al caso specifico, anche perché si muovono tra inefficienza tecnica e mancanza di personale umano. 

Le nuove regole impongono un perfetto allineamento tecnico urbanistico dell’immobile per far sì che l’acquirente possa comperare in perfetta tranquillità. Norme corrette ma, a causa di questa lentezza nel reperire la documentazione completa, alcune volte diventano deterrenti e scoraggianti per l’eventuale cliente interessato all’acquisto dell’immobile. 

In alcune regioni italiane si sta richiedendo un documento necessario alla vendita, il cosiddetto Certificato di Idoneità Urbanistica, che deve essere rilasciato da un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere) con il quale si può procedere alla vendita. Questo documento comprende tutta la documentazione dell’immobile, ed è frutto di una serie di ricerche. 

Anche il ruolo del consulente immobiliare, regolarmente abilitato alla professione con l’iscrizione al ruolo presso la camera di commercio di competenza, diventa parte attiva nella compilazione di tale documentazione. 

Svolge attivamente un esame preventivo di tutta la documentazione e evidenzia eventuali difformità, svolgendo con professionalità e competenza il tutto. È pur vero che tutti questi sforzi verranno ripagati con l’ottenimento della sua provvigione, ma portare a lieto fine una vendita con soddisfazione di entrambe le parti in è anche una grande soddisfazione personale e professionale.

© Riproduzione riservata 

di Giovanni Romani, Agente immobiliare
gromani@remax.it

Ultime news

Legionella, un pericolo invisibile tra le mura: cosa devono sapere (e fare) gli amministratori di condominio

Legionella, un pericolo invisibile tra le mura: cosa devono sapere (e fare) gli amministratori di condominio

Luglio 2, 2025
Se il vicino fa un danno in condominio si può usare la registrazione delle telecamere?

Se il vicino fa un danno in condominio si può usare la registrazione delle telecamere?

Luglio 18, 2025
Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 14, 2025
Un premio per le migliori attività sociali in condominio

Un premio per le migliori attività sociali in condominio

Luglio 14, 2025
Incendi da corto circuito in condominio: le responsabilità dell’amministratore

Incendi da corto circuito in condominio: le responsabilità dell’amministratore

Luglio 16, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Guide pratiche
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?