Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Immobiliare

Vendere casa nel 2025: tempistiche, tendenze e strategie vincenti (focus su Roma)

Maggio 8, 2025
in Immobiliare
0
Vendere casa nel 2025: tempistiche, tendenze e strategie vincenti (focus su Roma)
6
SHARES
120
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Il mercato immobiliare italiano nel 2025 si presenta come un contesto dinamico e selettivo, dove vendere un immobile richiede non solo tempismo, ma anche competenza e preparazione. In un ambiente in cui la domanda cresce, ma anche la concorrenza tra venditori si intensifica, conoscere le tendenze del momento diventa essenziale per ottenere il miglior risultato possibile.

Tempistiche di vendita: quanto ci vuole oggi?

Secondo i più recenti dati dell’ufficio studi del gruppo Tecnocasa, nel 2025 il tempo medio necessario per vendere un immobile in Italia è di circa 105 giorni, un valore sostanzialmente stabile rispetto al 2024. Tuttavia, le tempistiche variano sensibilmente da città a città. Esaminiamo le tempistiche di alcune delle principali città italiane. Bologna è attualmente la città più rapida, con una media di appena 68 giorni; seguita da Milano con circa 81 giorni. La città di Roma, oggetto del nostro focus, si attesta su un tempo medio di 96 giorni, confermandosi tra le città più dinamiche e reattive dal punto di vista immobiliare.

Facciamo un esempio pratico.

Un appartamento trilocale in zona Monteverde, ben ristrutturato e con prezzo in linea col mercato, può trovare un acquirente in meno di 90 giorni, mentre un immobile da ristrutturare, con prezzo fuori mercato, può restare invenduto per oltre sei mesi.

Per quanto riguarda invece i prezzi e la domanda: cosa sta succedendo?

I dati del portale Immobiliare.it riferiti al terzo trimestre del 2024 mostrano un mercato in fermento:

  • +4,6% nei prezzi medi su base annua;
  • +27% di crescita della domanda;
  • +7,3% di aumento dell’offerta di immobili in vendita.

Questi numeri confermano un trend positivo ma competitivo: se da un lato cresce l’interesse per l’acquisto di immobili, dall’altro aumenta anche il numero di venditori. In questo scenario, emerge chiaramente la necessità di distinguersi e valorizzare al massimo il proprio immobile.

Ma quali sono le strategie efficaci per vendere bene e in tempi rapidi?

Vendere casa nel 2025, soprattutto in contesti ad alta competizione come Roma, significa adottare una strategia ben definita e professionale. Ecco alcuni consigli pratici:

1. Valutazione realistica e basata sui dati

Evita valutazioni arbitrarie o “emotive”: affidati a professionisti che utilizzano dati aggiornati di compravendite reali nella zona.

Esempio: un trilocale a Prati con doppia esposizione e piano alto non può avere lo stesso valore di uno simile al piano terra in una zona semicentrale. La differenza può superare il 20%.

2. Presentazione dell’immobile

Investire nella presentazione dell’immobile è ormai imprescindibile: foto professionali; home staging e tour virtuali in 3D. Questi strumenti aumentano la visibilità online e riducono il tempo di permanenza sul mercato.

3. Annuncio efficace e visibilità

Scegli i portali immobiliari più adatti (generalisti e di settore), ma anche canali social e riviste di settore. Un annuncio completo, con una descrizione dettagliata e trasparente, può fare la differenza.

4. Documentazione in regola

Prepara in anticipo tutti i documenti necessari, ecco un breve elenco:

  • Attestato di prestazione energetica (APE);
  • Conformità urbanistica e catastale;
  • Titolo di proprietà;
  • Visure catastali e ipotecarie.

Suggerimento pratico: allegare una visura catastale aggiornata direttamente all’annuncio trasmette trasparenza e fiducia agli acquirenti.

Pertanto, il mercato del 2025 offre ottime opportunità, soprattutto in città come Roma, dove la domanda è sostenuta e i tempi di vendita si mantengono tra i più favorevoli in Italia. Tuttavia, il successo della vendita dipende dalla capacità di adottare un approccio strategico e professionale.

Chi si affida a consulenti esperti, valorizza l’immobile nel modo corretto e si presenta preparato, può vendere rapidamente e al giusto prezzo, massimizzando il risultato economico in un mercato che premia competenza e trasparenza.

Leggi tutti gli articoli della sezione Immobiliare

di Simone Novelli, agente immobiliare
novellisimone7@gmail.com

Tags: Apertura

Ultime news

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Dal verticale al condominiale:le origini e il futuro della tecnica su fune

Dal verticale al condominiale: le origini e il futuro della tecnica su fune

Giugno 20, 2025
Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Giugno 19, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Giugno 23, 2025
I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

Giugno 30, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?