Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Lo sapevi che

GUAI IN VISTA PER CHI RUBA ELETTRICITÀ AL CONDOMINIO

Ottobre 3, 2024
in Lo sapevi che
0
GUAI IN VISTA PER CHI RUBA ELETTRICITÀ AL CONDOMINIO

Man, an electrical technician working in a switchboard with fuses. Installation and connection of electrical equipment. Professional with tools in hand. concept of complex work, space for text. SSUCv3H4sIAAAAAAAEAI1Ry27DIBC8V+o/WJxjyS44dfoHPVTqPephgW2MQiDi0SqK8u8FEypOVW/szDK7s3N9fOg6wsErQV66a65SrbSOPjgIypoED5s77tBIdC2CUgXrFOgW5BDEYuCECTRR6wzfVpL4ACF69HnYHRIQ8JA0CvgrUTbal7qrxEqmH4ki72jPGsmmYXzkmXlTXqDWYNBGTyp/2/wh9mpktpyd/F+wPD6qbzigEZfVWmPZoUYolvellRy/A7pTewSIUtnG/5cVoHMDbZTOTgllDs03G5Y1j/pN2GiCyyuQaoNoa8/AdQ7jM2lixRfwPrXLijeDRDqFPTVzjA2rgbsqkSmzXI70aZwZm9g4Pm/pPLCB1JytOCrZWizRLypR7tLgKm9AKBspbjnrd9M09IzKqd9tJeufZ05nKjgIBunwtx9tVYW8sQIAAA==

3
SHARES
60
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Il reato ora è più grave e chi si allaccia abusivamente per non pagare la bolletta rischia problemi molto più gravi in tribunale rispondendo del reato di furto aggravato.

Il condomino che si appropria dell’energia elettrica condominiale commette il reato di furto aggravato. 

Con una recente sentenza dei primi di gennaio 2022 la Corte di Cassazione ha deciso che un condomino che si impossessa dell’energia elettrica condominiale attraverso un allaccio abusivo, effettuato a valle del contatore condominiale, per fornire energia in una sua proprietà commette il reato di furto aggravato. 

Tale reato è molto più grave, rispetto alla precedente interpretazione, della semplice appropriazione indebita, che si applicava in casi del genere. Infatti il condomino, deviando il flusso di energia per fini privati, manifesta un’azione di impossessamento dell’energia elettrica, che è considerata un “bene mobile” e come tale va giudicata, con la spiacevole conseguenza che per tale reato, a differenza del precedente, si procede d’ufficio e non serve che qualcuno sporga denuncia. Soprattutto va tenuto presente che il procedimento penale prosegue comunque anche nel caso si trovi un accordo successivo tra i condomini. 

Si può parlare, quindi, di appropriazione indebita solo nei casi in cui l’energia elettrica rientri già nel potere dispositivo dei condomini. Al contrario, se c’è una alterazione della destinazione realizzata attraverso una manomissione non autorizzata da parte del condominio, si verifica una sottrazione dell’energia derivante proprio dall’allaccio abusivo. 
© Riproduzione riservata 

di Lilly Falcone Responsabile gestione immobiliare 

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it 

Ultime news

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Aquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Acquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Giugno 18, 2025
Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Luglio 14, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025
I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

Giugno 30, 2025
La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

Luglio 3, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?