Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente e rinnovabili

FOTOVOLTAICO IN CONDOMINIO, COSA DICE IL CODICE CIVILE.

Febbraio 12, 2025
in Ambiente e rinnovabili, Normativa
0
FOTOVOLTAICO IN CONDOMINIO, COSA DICE IL CODICE CIVILE.

Aerial top view of a solar panels power plant. Photovoltaic solar panels at sunrise and sunset in countryside from above. Modern technology, climate care, earth saving, renewable energy concept

5
SHARES
108
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Esaminiamo nel dettaglio le norme che autorizzano ciascun condomino a installare sistemi fotovoltaici sul lastrico comune del condominio e quali siano gli strumenti a disposizione degli altri condomini per modificarne il progetto.

Installazione di Impianti per Energia Rinnovabile nei Condomini

È consentita l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati al servizio di singole unità del condominio sul lastrico solare, su altre superfici comuni e sulle parti di proprietà individuale dell’interessato (Art. 1122 bis, 2° comma, codice civile).

Il codice civile disciplina il diritto di ciascun condomino di utilizzare a proprio beneficio il lastrico solare o altro bene comune per installare impianti di energia rinnovabile, come pannelli fotovoltaici e solari.

La legge 220 del 2012 ha introdotto norme specifiche per l’esercizio di questo diritto, già riconosciuto dall’art. 1102 del codice civile. Gli impianti devono servire il fabbisogno elettrico dell’unità immobiliare privata e possono essere installati su beni comuni idonei, favorendo l’installazione di impianti per energia rinnovabile.

Art. 1122 bis, 3° comma, C.C.

Se sono necessarie modifiche alle parti comuni, l’interessato deve comunicarlo all’amministratore, indicando il contenuto specifico e le modalità di esecuzione. In assenza di modifiche, tale comunicazione non è necessaria. L’assemblea può proporre modalità alternative di esecuzione, richiedendo una maggioranza qualificata.

I condomini non possono negare l’installazione di pannelli fotovoltaici per uso personale; possono solo proporre soluzioni alternative. La maggioranza qualificata necessaria rende difficile la delibera, favorendo l’opera del singolo.

Le modalità alternative richiedono la valutazione di un tecnico, scelto e pagato dai condomini, spesso poco gradito. L’articolo prevede anche cautele per la stabilità, sicurezza e decoro architettonico dell’edificio, seppure superflue per stabilità e sicurezza.

L’assemblea, su richiesta, può ripartire l’uso delle superfici comuni, salvaguardando le forme di utilizzo previste dal regolamento di condominio.

Art. 1122 bis, 4° comma, C.C.

Il 4° comma richiede che l’accesso alle unità immobiliari sia consentito per progettazione ed esecuzione delle opere, potenzialmente causando conflitti tra i condomini. Dice infatti il testo normativo “L’accesso alle unità immobiliari di proprietà individuale deve essere consentito ove necessario per la progettazione e l’esecuzione delle opere”. Facile immaginare liti furiose.

di Ferdinando della Corte, avvocato
nando.dellacorte@studiolegalefdcsp.it

Ultime news

Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Luglio 9, 2025
I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

Giugno 30, 2025
Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
Legionella, un pericolo invisibile tra le mura: cosa devono sapere (e fare) gli amministratori di condominio

Legionella, un pericolo invisibile tra le mura: cosa devono sapere (e fare) gli amministratori di condominio

Luglio 2, 2025
Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Luglio 7, 2025
La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

Luglio 3, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?