Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Normativa

IL CONDOMINIO SOSTITUTO DI IMPOSTA 

Settembre 27, 2024
in Normativa
0
IL CONDOMINIO SOSTITUTO DI IMPOSTA 
2
SHARES
46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Quali obblighi ha il condominio nella sua funzione di sostituto d’imposta e chi deve adempierli. 

Il Condominio assolve alla funzione di sostituto di imposta e, come tale, è tenuto al pagamento delle imposte sui redditi in sostituzione di altri soggetti con l’obbligo di rivalsa. Dall’ 1 gennaio del 2007 è diventato sostituto di imposta anche per gli appalti condominiali 

Il sostituto di imposta è colui il quale è tenuto al pagamento delle imposte sui redditi anche a titolo di acconto in luogo di altri soggetti con l’obbligo di rivalsa. Tale soggetto è tenuto altresì a rilasciare ai percipienti la relativa certificazione nonché a presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta modello 770 semplificato. Parliamo di alcuni casi specifici, vediamo quali: 

• redditi di lavoro dipendenti (portiere); 

• redditi di lavoro autonomo (come il reddito percepito dall’amministratore di condominio o di altri professionisti, quali avvocati geometri dottori commercialisti, ingegneri ecc.); 

• redditi di prestazioni relativi ai contratti di appalto opere o servizi (si pensi alle prestazioni eseguite per interventi di manutenzione degli ascensoristi, elettricisti, giardinieri ecc ). 

Va precisato che il soggetto sostituto d’imposta non è l’amministratore di condominio ma il condominio stesso. Nello specifico, con la riforma del condominio e con la nuova formulazione dell’art. 1130 del codice civile l’amministratore è tenuto a svolgere gli adempimenti fiscali mensili correlati alle funzioni di sostituto d’imposta. Ossia deve, per conto del condominio, verificare mese per mese tutte le fatture dei fornitori emesse con ritenuta d’acconto e deve versare queste ultime all’erario tramite modello F24 nei tempi stabiliti dalla legge (entro il 16 del mese successivo a quello in cui le ritenute sono state operate). 

L’aliquota per il calcolo delle ritenute d’acconto applicate dal condominio come sostituto d’imposta, è pari al 4% per contratti di appalto, o di servizi, effettuate nell’esercizio delle imprese. L’aliquota del 20%, invece, è applicata per i pagamenti che corrispondono ad attività svolte per il condominio da lavoratori autonomi come geometri, avvocati, commercialisti, compenso dell’amministratore stesso ecc. 

Il condominio, sempre per la sua veste di sostituto di imposta, entro il 31 marzo dell’anno successivo, utilizza la certificazione unica per attestare i redditi corrisposti ai dipendenti, ai liberi professionisti, ai collaboratori occasionali e altri lavoratori autonomi che siano imprese individuali o società . 

Infine, con l’elaborazione della dichiarazione dei sostituti di imposta (modello770) entro il 31 ottobre dell’anno successivo , il condominio è chiamato dall’amministrazione finanziaria a dichiarare le ritenute operate e la data dei relativi versamenti effettuati nell’anno di imposta. 
© Riproduzione riservata 

di Francesca Bonanata Commercialista 

studiobonanata@gmail.com 

Ultime news

Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Luglio 7, 2025
I DOCUMENTI NECESSARI PER VENDERE UN IMMOBILE

I documenti necessari per vendere un immobile

Giugno 16, 2025
I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

Giugno 30, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?