Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Normativa

LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE CONDOMINIALI TRA USUFRUTTUARIO E NUDO PROPRIETARIO

Febbraio 21, 2025
in Normativa
0
LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE CONDOMINIALI TRA USUFRUTTUARIO E NUDO PROPRIETARIO
7
SHARES
149
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Come funziona la suddivisione delle spese tra proprietario di un immobile e il suo usufruttuario. Molte sentenze hanno confermato le novità introdotte con la riforma del 2012.

È molto frequente che la piena proprietà di alcuni appartamenti all’interno dei condomini sia divisa tra nudo proprietario e usufruttuario (o anche beneficiario di un diritto di abitazione). Sia l’usufrutto che il diritto di abitazione vengono chiamati diritti reali, in quanto hanno a oggetto una cosa e attribuiscono al titolare un potere assoluto e immediato su di essa.

La ripartizione delle spese tra l’usufruttuario e il nudo proprietario è generalmente suddivisa in questo modo: al primo spettano le spese ordinarie, in quanto giornalmente gode del bene mentre al secondo quelle straordinarie, in quanto una volta che l’usufrutto cesserà, il nudo proprietario diverrà pieno proprietario della unità immobiliare e potrà beneficiare delle ristrutturazioni e delle innovazioni eseguite sul fabbricato. 

Rispetto a tale generale ripartizione come si deve porre il condominio e per esso l’amministratore nella redazione del rendiconto consuntivo?

Il codice civile, che regola la materia condominiale, prevede un obbligo per l’amministratore di specificare la ripartizione delle spese tra proprietario e titolare di altro diritto reale di godimento sull’immobile?

Con la riforma del Condominio del 2012, entrata in vigore l’anno dopo, la questione che precedentemente non era pacifica e aveva costituito oggetto di molti giudizi, si è chiarita. E molte sentenze hanno confermato questo orientamento (sul tema il tribunale di Roma si è pronunciato con la sentenza n. 4628 del 16 marzo 2021).

L’amministratore non è tenuto a specificare la ripartizione tra proprietario e titolare di altro diritto reale di godimento sull’immobile: le norme del codice civile sono di per sé sufficienti a stabilirne con certezza la ripartizione, non gravando quindi alcun onere di specificazione in capo all’amministratore, il quale vi è tenuto solamente dietro apposita richiesta.

Tale conclusione risponde ad una logica: nei confronti del condominio (che ricordiamolo non ha personalità giuridica ma è solo un ente di gestione) le obbligazioni dovute dal nudo proprietario e dall’usufruttuario beneficiano del vincolo di solidarietà. In parole povere, entrambi rispondono per l’intero (sia per le spese ordinarie che per quelle straordinarie) nei confronti del condominio, il quale, come qualsiasi creditore, non dovrà duplicare le eventuali azioni recuperatorie del proprio credito nei confronti di due o più soggetti, ma potrà rivalersi indifferentemente sull’uno o sull’altro per ottenere il pagamento.

Ne consegue che il rendiconto consuntivo, che non prevede una ripartizione delle spese tra nudo proprietario e usufruttuario, sarà pienamente valido, come la successiva delibera di approvazione.

di Andrea Scandurra, avvocato
andrea.scandurra@legaleas.com

Ultime news

Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 1, 2025
Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Parcheggi selvaggi in cortile condominiale, le regole per l’uso dei dissuasori

Luglio 7, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
I DOCUMENTI NECESSARI PER VENDERE UN IMMOBILE

I documenti necessari per vendere un immobile

Giugno 16, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?