Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Problemi condominiali

Frigo dalle finestre di un B&B a Roma, gli ospiti portati in caserma

Febbraio 24, 2025
in Problemi condominiali
0
frigorifero dalla finestra condominio roma prati
40
SHARES
808
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Da un attico del quartiere Prati un elettrodomestico è volato nel cortile del palazzo in piena notte senza, per fortuna, ferire nessuno.

Disastro sfiorato in un condominio del quartiere Prati, a Roma, dove i condomini sono stati svegliati in piena notte dallo schianto di un frigorifero lanciato dall’ultimo piano del palazzo nel cortile interno dell’edificio dove per fortuna a quell’ora non si trovava nessuno. Il frigorifero è stato lanciato da uno dei B&B presenti nel palazzo e gestiti da una società esterna di property management. I testimoni hanno raccontato a CondominioNotizie di essere stati prima indispettiti dalle urla di quello che sembrava un violento litigio e poi poco dopo aver sentito il boato dell’elettrodomestico volato giù dalla finestra.

Più che un incidente un vero e proprio reato che avrebbe potuto causare danni gravissimi, tanto più che nel cortile è presente un cantiere per dei lavori in corso dove sono presenti da alcuni giorni operai. Sul posto è intervenuta subito dopo la polizia che ha portato in commissariato gli ospiti della struttura.

Secondo quanto riferito dai condomini il B&B in questione userebbe ancora le famigerate keybox, le scatole a combinazione poste fuori dai palazzi o negli androni dove riporre le chiavi per effettuare il cosiddetto self check-in, ovvero l’ingresso in struttura senza il riconoscimento di persona da parte del gestore. Se fosse vero oltre al danno procurato al condominio (che sicuramente verrà poi pagato da chi ha commesso il fatto) il proprietario potrebbe essere multato per non aver rimosso le keybox come previsto dalla recente normativa di fine 2024.

a cura della redazione
redazione@condominionotizie.it

Ultime news

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Giugno 19, 2025
Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Aquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Acquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Giugno 18, 2025
I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

Giugno 30, 2025
IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

Luglio 3, 2025
Legionella, un pericolo invisibile tra le mura: cosa devono sapere (e fare) gli amministratori di condominio

Legionella, un pericolo invisibile tra le mura: cosa devono sapere (e fare) gli amministratori di condominio

Luglio 2, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?