Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Problemi condominiali

L’amministratore può affidare alla sua ditta dei lavori?

Febbraio 21, 2025
in Problemi condominiali
0
amministratore può affidare alla sua ditta dei lavori
4
SHARES
72
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

DOMANDA L’amministratore può affidare a una sua ditta i lavori?

Vivo in un complesso dove un gran numero di appartamenti, almeno 30 sui 50 totali, è abitato da conduttori. L’amministratore del nostro condominio è un ingegnere che gestisce pochi condomini. La sua attività professionale è basata principalmente su servizi di ingegneria, di cui purtroppo anche il nostro condominio si avvale. La domanda che le pongo è la seguente: è lecito che l’amministratore di condominio affidi a sé stesso o al suo studio di ingegneria attività tecniche che esulano dalla gestione dell’immobile?

Quello che lei ci racconta sembrerebbe una classica tipologia di conflitto di interesse. In condominio si manifesta ciò “ogni volta che, potenzialmente o effettivamente, un condomino o l’amministratore si trovano in una situazione conflittuale relativamente alla gestione della cosa comune”. 

La sua è una domanda molto complessa e per dare una risposta dettagliata servirebbero molte pagine che non abbiamo in questa sede. Si tratta di una situazione a causa della quale molte gestioni immobiliari italiane non sono all’altezza co comunque adeguate al patrimonio immobiliare di cui si occupano.

A nostro parere l’attività di amministratore di condominio non può non essere svolta se non in modo esclusivo da effettivi gestori di immobili e non deve assolutamente essere consentito a professionisti di altri settori (avvocati, architetti, geometri, ingegneri, commercialisti, ecc.) di gestire condomini. Questi signori potrebbero essere anche bravi nella loro attività principale, ma se sono bravi non hanno necessità di fare altre professioni, ma saranno senz’altro poco aggiornati sulle attività degli amministratori. 

Le attività dell’amministratore di condominio sono talmente complesse che solo uno specialista può affrontale e risolverle compiutamente. Mentre i cosiddetti dopolavoristi del condominio, come soprannominiamo queste persone, vedono nei condomini solo due aspetti:

1. una fonte di incremento dei loro redditi principali; 

2. ottenere nuovi incarichi professionali per la loro attività principale (come nel caso del vostro attuale amministratore). 

Dal momento che il legislatore non ha intenzione di regolamentare situazioni di questo genere sta a noi condomini, perché anche noi siamo proprietari e abitiamo in condominio, far sì che ciò non avvenga.

Dobbiamo evitare di nominare amministratori di condominio che non svolgono il loro lavoro in modo esclusivo per non trovarci in situazioni del genere e per non far perdere di valore i nostri immobili a causa dei potenziali danni patrimoniali che un amministratore dopolavorista potrebbe creare al condominio e alla nostra proprietà.

© Riproduzione riservata

di Battista Praino Amministratore 
direzionerivista@condominiozeroproblemi.it 

Ultime news

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
ORIGINI DELL’IA E APPLICAZIONI NELLA FISCALITÀ CONDOMINIALE

Origini dell’IA e applicazioni nella fiscalità condominiale

Giugno 16, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?