DOMANDA
Nell’ultima assemblea condominiale del nostro condominio, convocata dall’amministratore, l’ordine del giorno riportava un unico punto: dimissioni irrevocabili dell’amministratore e nomina del nuovo amministratore. Nel corso dell’assemblea si sono verificate due problematiche alle quali chiedo cortese risposta. La prima è che l’amministratore uscente non si è presentato in assemblea fornendo ad un consigliere il solo libro dei verbali;
la seconda e che dopo l’avvenuta nomina del nuovo amministratore, ottenuta con notevoli difficoltà e con il voto contrario del presidente e di alcuni condomini, il presidente si è rifiutato di firmare il verbale, dopo la stesura dello stesso da parte del segretario. In questi casi cosa succede? È corretto che l’amministratore dimissionario non abbia partecipato alla seduta e la nomina del nuovo amministratore è regolare?
In riferimento al primo quesito postomi nei casi di dimissioni dell’amministratore e non essendoci altri punti all’ordine del giorno è molto frequente che l’amministratore non partecipi, la sua funzione è stata espletata con la corretta convocazione dell’assemblea e non è necessaria la sua presenza per la nomina del nuovo amministratore. In via teorica le assemblee condominiali possono tenersi anche senza la presenza dell’amministratore nei casi in cui non è tenuto a relazionare su fatti specifici.
In merito al secondo quesito vi è da evidenziare, innanzitutto, che non esiste alcuna norma che preveda che il presidente e il segretario debbano firmare il verbale dell’assemblea. La sottoscrizione del verbale è una consuetudine. Pertanto, l’assemblea è valida se la delibera è stata effettuata con le maggioranze di legge. Al riguardo vi sono diverse sentenze della Corte di Cassazione. La firma serve esclusivamente per evitare che in futuro il presidente disconosca quanto riportato nel verbale di assemblea.
Questione diversa invece è se l’assemblea condominiale fosse stata effettuata in videoconferenza. Infatti, l’art. 66 comma 6 prevede espressamente che in questi casi deve essere riportata sia la firma del presidente che quella del segretario che lo ha redatto.
© Riproduzione riservata

di Battista Praino Amministratore
direzionerivista@condominiozeroproblemi.it