Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Problemi condominiali

La nota integrativa al rendiconto di spesa

Febbraio 28, 2025
in Problemi condominiali
0
GLI SGRAVI FISCALI 2023 PER I LAVORATORI
5
SHARES
98
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

DOMANDA

Nel corso dell’ultima assemblea ho avuto una discussione con l’amministratrice che gestisce il condominio in cui vivo a causa della presentazione del rendiconto di spesa dell’anno privo della “nota integrativa”. Mi sono rifiutato di approvare il rendiconto a causa della sua mancanza. Le chiedo se è possibile approvare un rendiconto privo della nota integrativa e cosa essa deve contenere. 

Il codice civile all’art. 1130 bis parlando del rendiconto condominiale precisa che esso si compone di un registro di contabilità, di un riepilogo finanziario, nonché di una nota sintetica esplicativa della gestione con l’indicazione anche dei rapporti in corso e delle questioni pendenti. Quindi essendo parte essenziale del rendiconto non è ammissibile che possa mancare. 

La nota integrativa di cui stiamo parlando non bisogna equipararla a quella di un bilancio societario che deve rispettare precisi criteri, ma in ambito condominiale deve esserci e deve riportare gli elementi essenziali dei conti di spesa e dei fatti della gestione che si andrà a discutere in assemblea. Non esistono particolari formule da adottare, ma è opportuni che riporti: 

  • il criterio contabile adottato per redigere il rendiconto; 
  • l’utilizzo o meno di eventuali fondi condominiali; 
  • i consumi individuali (acqua, riscaldamento, ecc.) 
  • il perché dei maggiori o minori costi sostenuti; 
  • l’evidenza delle maggiori voci di spesa dell’anno; 
  • le azioni intraprese nei confronti dei condomini morosi; 
  • la situazione di indebitamento del condominio nei confronti dei fornitori; 
  • le cause legali condominiali intraprese nell’anno o gli sviluppi delle cause accese negli anni precedenti; 
  • l’indicazione di nuovi rapporti contrattuali con i fornitori. 

© Riproduzione riservata

di Battista Praino Amministratore 

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it 

Ultime news

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
Dal verticale al condominiale:le origini e il futuro della tecnica su fune

Dal verticale al condominiale: le origini e il futuro della tecnica su fune

Giugno 20, 2025
Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Luglio 11, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?