DOMANDA
Nell’ultimo rendiconto presentato dal nostro amministratore ho rilevato alcune voci di spesa che non erano mai presenti prima quali il Duvri e il Dvr. Ho posto la domanda al mio amministratore per sapere a cosa si riferissero ma non ho ottenuto risposta adeguata se non che erano previsti dalla legge. Mi può dire se sono spese obbligatorie da sostenere e a che cosa si riferiscono?
Vivendo in condominio è opportuno applicare tutte le norme che si riferiscono al condominio in modo tassativo se non si vuole andare incontro a sanzioni, in particolare quelle relative alla sicurezza sui posti di lavoro e alla prevenzione incendi. Pertanto, andiamo ad esaminare quanto da Lei richiesto.
Il DVR è il documento di valutazione dei rischi che è obbligatorio in tutte le aziende che dispongono di dipendenti, lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato. È un documento indispensabile nel caso del condominio se vi è un portiere, un pulitore, un giardiniere o un qualsiasi altro soggetto alle dipendenze dirette del condominio. In questo documento si valutano tutti i rischi del lavoro dipendente. Nel caso del condominio devono essere indicate dettagliatamente tutte le potenziali fonti di pericolo presenti nel fabbricato: cortile, scale, ascensore, parapetti, ecc. Tale documento deve essere consegnato al dipendente che lo deve sottoscrivere per presa visione. L’amministratore del condominio, in quanto datore di lavoro, è responsabile della sicurezza del o dei dipendenti presenti, ha l’obbligo di fornire loro tutte le informazioni necessarie per svolgere il loro lavoro e deve far si che i dipendenti frequentino anche corsi per la sicurezza.
Il DUVRI è il documento di valutazione dei rischi da interferenza e serve per tutelare le varie figure che operano all’interno del condominio: dipendenti, idraulici, elettricisti, ascensoristi, tecnici della caldaia, muratori, etc. L’obbligo si ha se il condominio ha lavoratori alle proprie dipendenze e affida dei lavori in appalto a terzi. Da questi appalti derivano delle interferenze tra i dipendenti in capo al condominio e i dipendenti in capo all’appaltatore.
La redazione dei due documenti viene affidata dall’amministratore a società specializzate per tali servizi al fine di non incorrere in sanzioni che oltre di natura civilistica potrebbero riguardare anche il profilo penale.
© Riproduzione riservata

di Battista Praino Amministratore
direzionerivista@condominiozeroproblemi.it