Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Problemi condominiali

RUBRICA LE VOSTRE DOMANDE  

Aprile 29, 2025
in Problemi condominiali
0
RUBRICA LE VOSTRE DOMANDE 
2
SHARES
45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

DOMANDA

Cosa possiamo fare se l’assemblea condominiale non riesce a nominare l’amministratore perché non siamo mai d’accordo sul candidato da eleggere? Siamo costretti a tenerci l’amministratore che è stato sfiduciato all’unanimità? Cosa possiamo fare se l’assemblea condominiale non riesce a nominare l’amministratore perché non siamo mai d’accordo sul candidato da eleggere? Siamo costretti a tenerci l’amministratore che è stato sfiduciato all’unanimità? 

Esistono, solo due modi per uscire da tale situazione: il primo è quello di cercare di mettersi d’accordo su un nominativo comune sul quale far convogliare i tutti i voti, magari cercandolo tra un soggetto terzo che non è proposto da nessuno dei condomini, purché ne abbia i requisiti e sia di provata esperienza, affidabilità, e che fornisca a tutti quelle garanzie necessarie per essere nominato. In questo modo il condominio si libera dell’amministratore revocato e magari trova nel nuovo quello che cercava. La seconda soluzione è quella di rivolgersi al tribunale competente per ottenere la nomina di un amministratore giudiziario. Ma questa non sempre è quella più conveniente, sia dal punto di vista economico che gestionale per il condominio. 

Nel caso non riesca a nominare un nuovo amministratore, anche se l’assemblea condominiale sfiducia l’amministratore del condominio, con una qualsiasi maggioranza essa venga fatta, quest’ultimo rimane ancora in carica in virtù dell’istituto della prorogatio fino alla nomina del nuovo amministratore da parte dell’assemblea condominiale o del tribunale. In questo periodo l’amministratore può svolgere tutte le attività definite ordinarie. Può quindi effettuare la stragrande maggioranza delle attività attribuitegli dalla normativa vigente (riscuotere le quote condominiali, pagare i fornitori, effettuare il recupero dei crediti nei confronti dei morosi, rappresentare il condominio ovunque, ecc. ecc.). 
© Riproduzione riservata 

di Battista Praino Amministratore 

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it

Ultime news

ORIGINI DELL’IA E APPLICAZIONI NELLA FISCALITÀ CONDOMINIALE

Origini dell’IA e applicazioni nella fiscalità condominiale

Giugno 16, 2025
Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogo dell’unanimità)

Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogno dell’unanimità)

Giugno 17, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?