Condominio Notizie
martedì, Luglio 15, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Problemi condominiali

Un conflitto tra eredi blocca il mio condominio

Febbraio 21, 2025
in Problemi condominiali
0
Un conflitto tra eredi blocca il mio condominio
3
SHARES
60
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

DOMANDA RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO

Vivo in piccolo condominio di 10 unità immobiliari, uno degli appartamenti è stato ereditato da quattro nipoti del condomino deceduto tre anni fa e da allora le assemblee condominiali sono diventate un incubo. Non riusciamo a deliberare su nulla a causa della forte conflittualità dei comproprietari di questo immobile che non riescono a mettersi d’accordo su nulla, litigando nelle assemblee condominiali. Inoltre, alcuni degli altri proprietari a seguito di questa situazione cominciano a non partecipare più alle assemblee e la mancanza di autorevolezza del nostro amministratore, che è uno dei condomini aggrava il tutto. Come possiamo superare questa situazione che sta portando al degrado del nostro condominio?

Risposta:

Da quanto si desume dalla sua domanda il tutto si può ricondurre alla mancata professionalità dell’amministratore del condominio. Il fatto che sia anche un condomino aggrava di molto la situazione, non riuscendo a gestire il problema che è di una semplicità assoluta e che un qualsiasi amministratore professionista ed esterno al condominio avrebbe sicuramente risolto sin dalla prima assemblea condominiale.

La normativa di riferimento è chiarissima in merito.  Nel vostro caso specifico in esame, in presenza di quattro comproprietari per un solo immobile, l’amministratore ha l’obbligo di notificare a tutti e quattro i comproprietari l’avviso di convocazione dell’assemblea così come successivamente il verbale dell’assemblea, ma questi non avranno alcun diritto di partecipare all’assemblea condominiale individualmente. 

L’unità immobiliare in cui sono più comproprietari potrà essere rappresentata in assemblea, e quindi esprimere il voto per l’intero valore dei millesimi dell’appartamento, solo se i comproprietari avranno eletto un loro rappresentante. Tale rappresentante, che potrà essere uno dei quattro oppure un altro soggetto appositamente nominato, parteciperà all’assemblea ed esprimerà il voto sui vari punti all’ordine del giorno. 

Il voto, da questo espresso, vincolerà tutti e quattro i comproprietari anche se fossero in disaccordo su come fosse stato effettivamente utilizzato. Il problema non sarebbe attribuibile al condominio, ma rientrerebbe nei rapporti tra comproprietari e delegato. 

Qualora i comproprietari non provvedessero a nominare il loro delegato e si presentassero ugualmente in assemblea sarà compito del presidente, nominato dai condomini, ad invitarli ad abbandonare l’assemblea o a nominare immediatamente un loro rappresentante. 

In casi eccezionali una volta nominato il loro rappresentante, l’assemblea potrebbe autorizzare gli altri comproprietari ad assistere al dibattito come semplici uditori e senza possibilità di esprimere pareri o voti sui punti in discussione.   Cosa che sconsiglio vivamente in quanto molto probabilmente ci potrebbero verificare casi di disturbo dei lavori assembleari da parte di qualcuno di questi.

Se i comproprietari non riuscissero in ogni caso a nominare un loro rappresentante uno o più di essi si dovrà rivolgere al giudice per farlo nominare, in assenza non potranno né votare e neppure partecipare all’assemblea condominiale.

© Riproduzione riservata

di Battista Praino Amministratore 
direzionerivista@condominiozeroproblemi.it 

Ultime news

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Luglio 14, 2025
Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Giugno 30, 2025
Un premio per le migliori attività sociali in condominio

Un premio per le migliori attività sociali in condominio

Luglio 14, 2025
Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?