Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Sicurezza e Tech

Condominio e social media, consigli pratici per distinguersi online

Marzo 5, 2025
in Sicurezza e Tech
0
come utilizzare i social network per distinguersi
11
SHARES
214
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Nel mondo dell’online, con la nostra realtà sempre interconnessa, i social media sono largamente utilizzati, sia con lo smartphone tramite app che dal web.

Cosa sono i social media? Sono piattaforme che permettono alle persone di interagire, di creare, condividere e scambiare informazioni e contenuti. Possiamo dire che l’interazione umana è alla base del funzionamento di ogni piattaforma di social media, che permette di creare e coltivare relazioni e conoscenze.

Anche per lo studio d’amministrazione condominiale i social media sono delle ottime risorse, in quanto permettono di entrare in interazione e relazione con condomini (o possibili tali), così da instaurare o mantenere un rapporto di fiducia. Essendo i social media delle piattaforme da poter gestire in modo verticalizzato per il proprio studio, creando dei profili o pagine dedicate, sono preziosi per distinguersi online, potendo mostrare la professionalità, le modalità di lavoro, i valori e i servizi dello studio, scegliendo un proprio linguaggio che rispecchia il linguaggio dello studio d’amministrazione condominiale e dell’amministratore di condominio stesso.

È importante esserci online, specialmente sui social media dove le persone passano molto tempo: secondo una recente statistica in Italia le persone presenti attivamente sui social sono più di 42 milioni (fonte: Global Digital Insight, Data Reportal 2024) con un tempo medio di permanenza di più di due ore al giorno (fonte:We Are Social & Hootsuite, Digital 2024).

Una presenza online efficace può fare la differenza nel mercato competitivo di oggi. Un profilo ben curato sui social media consente agli studi di amministrazione condominiale di mostrare la propria professionalità, oltre a trasmettere la presenza dell’amministratore di condominio, che alimenta un senso di trasparenza e affidabilità.

IL MARKETIN SUI SOCIAL

A livello di marketing, l’utilizzo dei social media fa parte di quelle attività consigliate come marketing operativo, che seguono quindi delle azioni reali capaci di entrare in relazione con varie strategie di marketing. Ecco perché è importante valutare l’uso dei social media come mezzo pianificato evitando di utilizzarli solo per pubblicare senza un criterio, senza quindi un piano editoriale e un calendario editoriale che scandiscono, obiettivi, contenuti e programmazione di pubblicazione.

Per utilizzare al meglio i social media è importante:

●      mantenere una coerenza visiva: utilizzare lo stesso logo in tutte le stampe e le piattaforme online, utilizzando anche per i post il colore o i colori principali del logo, permette di mantenere una coerenza visiva e mostrarsi professionali, oltre a farsi ricordare più facilmente;

●      costanza nella pubblicazione: pubblicare in modo pianificato e costante permette di mantenere l’idea di presenza dell’amministratore, oltre a continuare a mostrare che si è attivi e operativi;

●      risultati di ricerca per la SEO: i social media vengono attivamente indicizzati, ovvero consigliati, dai motori di ricerca, ecco perché pubblicando i giusti contenuti sui principali social media si ha più possibilità di venire trovati online;

●      educare i condomini a una corretta conoscenza condominiale: alternare contenuti che parlano dello studio e del lavoro condominiale, a post sui servizi ma, anche, sulle informazioni sul condominio nome e leggi aiuta a mostrarsi autorevoli e ad aumentare la conoscenza del condomino che potrà trovare risposta alle proprie domande e, nel lungo termine, diminuire le richieste;

●      importanza sociale: i social media sono un ottimo mezzo per tessere relazioni importanti sia a livello sociale che a livello locale; se si intraprendono collaborazioni con fornitori, enti benefici o iniziative di sostegno alle attività locali i social media sono un’ottima vetrina per condividerle e chiedere ai partner di queste attività di condividerli anche loro, così da creare un virtuoso e reciproco aumento di visibilità, raggiungendo nuovi possibili condòmini;

●      interagire con stile: ogni commento è una possibilità di dialogo e confronto, come ogni recensione ricevuta è l’occasione per rispondere, sia che la recensione sia positiva che negativa, in quanto spontaneo confronto una risposta data con stile o un confronto onesto e professionale permette di migliorare la propria reputazione.

I social media fanno parte della nostra quotidianità, utilizzare questa possibilità anche per lo studio d’amministrazione condominiale permette di aumentare la propria autorevolezza, rendere riconoscibile il proprio studio, arrivare a nuovi possibili condòmini e di distinguersi attivamente.

Leggi tutti gli articoli della sezione Sicurezza e Tech

di Jessica Collu, Marketing Strategist e Social Media Manager, co-founder Nerd in Studio
www.nerdinstudio.it

Ultime news

Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Luglio 9, 2025
I DOCUMENTI NECESSARI PER VENDERE UN IMMOBILE

I documenti necessari per vendere un immobile

Giugno 16, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025
Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Giugno 30, 2025
Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Luglio 11, 2025
Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Giugno 23, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?