Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Sicurezza e Tech

I DOCUMENTI SULLA PRIVACY VANNO TRASMESSI AGLI INTERESSATI. IL VOSTRO AMMINISTRATORE STA PROVVEDENDO?

Novembre 15, 2024
in Sicurezza e Tech
0
I NUOVI SGRAVI FISCALI PER IL 2022
4
SHARES
85
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Il gruppo Epra dà inizio a una nuova era nel mondo privacy diventando la prima società a far firmare la documentazione agli interessati.

Troppo spesso si pensa che per adempiere al Regolamento UE 679/2016 sulla privacy basti ricevere dalla società di consulenza la documentazione per ogni condominio e custodirla in un cassetto: purtroppo non è così.  Gli articoli 13 e 14 del regolamento europeo obbligano l’amministratore di condominio a inviare le informative sul trattamento dei dati personali ai condomini, fornitori e dipendenti per ottenerne la presa visione.

Le informative devono essere sottoscritte singolarmente e qualora l’interessato fosse “lento” nel prenderne visione, il responsabile del trattamento deve sollecitare come richiesto dall’art. 32 del Gdpr. L’amministratore di condominio deve inoltre far firmare ai fornitori, al dipendente del condominio e all’eventuale autorizzato al trattamento dati in caso di videosorveglianza la nomina di incarico a responsabile esterno (art.28 del Gdpr).

Si tratta di adempimenti obbligatori che tolgono tempo all’attività dell’amministratore e che inoltre comportano notevoli spese per il condominio. Basti pensare alla quantità di raccomandate e lettere che deve essere trasmessa. Il gruppo Epra arriva in soccorso del condominio provvedendo all’invio della documentazione a ogni singolo interessato che potrà prenderne visione con un click oppure firmare tramite Otp (one time password). 

“In questi anni di consulenza ci siamo accorti che troppi amministratori – spiega Matteo Marini project manager di Epra – erano a rischio sanzione perché non avevano ottemperato agli obblighi imposti dalla normativa europea, non tenevano traccia degli invii e non erano puntuali nel fornire le informative. Abbiamo così realizzato una piattaforma in grado di fare tutto questo al posto dell’amministratore tenendo noi traccia degli invii e restituendo i documenti firmati dagli interessati».

Epra avvia così una nuova era nel mondo privacy sollevando l’amministratore dalle incombenze privacy e permettendo al condominio di risparmiare. Epra, società di consulenza privacy, già proprietaria della piattaforma TUIN per assemblee online e miste, aggiunge un nuovo diamante nelle mani dell’amministratore che, mensilmente riceverà una reportistica della situazione privacy di tutti i suoi condomini e potrà scaricare in qualsiasi momento i documenti firmati dagli interessati. Epra diventa così la prima società di consulenza privacy che oltre a inviare la documentazione riesce a farla firmare in tempo reale e a renderla disponibile all’amministratore. Se il consulente si occupa della privacy a 360° l’amministratore può tirare un respiro di sollievo.

di Matteo Marini
info@epra.it 

Ultime news

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025
I DOCUMENTI NECESSARI PER VENDERE UN IMMOBILE

I documenti necessari per vendere un immobile

Giugno 16, 2025
Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Giugno 20, 2025
ORIGINI DELL’IA E APPLICAZIONI NELLA FISCALITÀ CONDOMINIALE

Origini dell’IA e applicazioni nella fiscalità condominiale

Giugno 16, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?