Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Sicurezza e Tech

IL “SERVICE DESK” COME SERVIZIO INNOVATIVO A DISPOSIZIONE DEI CONDOMINI

Ottobre 2, 2024
in Sicurezza e Tech
0
IL “SERVICE DESK” COME SERVIZIO INNOVATIVO A DISPOSIZIONE DEI CONDOMINI
2
SHARES
46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


In un’epoca in cui siamo tutti connessi e le nostre esigenze condominiali si fanno sempre più veloci e impellenti è importante avere a disposizione strumenti efficienti che consentano di risolvere i problemi in poco tempo e in modo sempre più efficiente. 

Il “service desk” è portatore di innovazione, dinamicità e cambiamento organizzativo, possiamo definirlo il fulcro strategico e imprescindibile della gestione delle problematiche che emergono quotidianamente negli edifici condominiali. Sostiene le esigenze e le necessità di tutto il condominio. 

Il mondo sta cambiando rapidamente, e ognuno di noi è fortemente dipendente dalla tecnologia, risorse e dati. Si apre una era di grandi cambiamenti e sfide e in questo contesto, il “service desk” apporta il suo prezioso contributo, si pone l’obiettivo di evolvere e trasformarsi in ottica moderna, per stare al passo con l’evoluzione del ruolo dell’amministratore di condominio. Ma in che termini il Service Desk si trasforma ed è, esso stesso, veicolo di innovazione? 

Vogliamo analizzare i punti chiave che fanno del “service desk” un elemento di innovazione. Partiamo dall’automazione ossia l’orchestrazione dei processi di richiesta dei proprietari/conduttori di immobili, le situazioni che gravitano intorno alla gestione dei Servizi, nella dinamicità odierna. Non possono non prevedere flussi che definiscono puntualmente le attività, i passaggi, le persone, i ruoli, le responsabilità di ognuno. L’automazione consente di disegnare, organizzare, implementare i processi di risoluzione delle problematiche condominiali e migliorarne le performance, allineandole a tutte le esigenze del condominio. E grazie a questi flussi, il “service desk” orchestra con ordine e precisione le azioni da compiere affinché si raggiunga l’obiettivo predefinito. Mai come oggi particolare importanza assume l’introduzione di un modello di “service desk” che consenta di gestire e controllare la qualità del servizio erogato e di ottimizzare i tempi di reazione alle continue richieste dei condomini. 

L’amministratore deve compiere dei cambiamenti profondi, necessari per perseguire un nuovo approccio più semplice, flessibile e rapido al servizio delle aspettative dei suoi clienti. È quindi importante per il “service desk” fare in modo che le richieste, quelle tra le più frequenti e comuni e che non hanno un grado di priorità elevato, possano essere efficacemente evase in una modalità molto più immediata e in linea con le aspettative del proprietario/conduttore di immobile seguendo quindi l’approccio al servizio in self service. 

Il principio alla base del self service in ambito service management è offrire l’opportunità ai propri condomini di ricercare, consultare e risolvere in autonomia le proprie richieste e problematiche. Con conseguenti vantaggi in termini di utilità per i condomini nella gestione autonoma delle loro problematiche, di rapidità del servizio richiesto, di interazioni di valore tra loro e l’amministratore, di semplicità nell’utilizzo degli strumenti in self service, di efficacia del processo di risoluzione delle richieste. 

Ne risulta un “service desk” più produttivo e qualitativamente molto più efficace. Passiamo all’aspetto cruciale e più innovativo degli ultimi tempi. I condomini posti davanti alla disponibilità di canali differenti e interconnessi tra loro, sono molto più facilitati nella comunicazione con il service desk. L’importanza di integrare tra loro sistemi, dai più tradizionali ai più moderni, consente di non perdere alcuna informazione come ad esempio la loro situazione delle rate condominiali, i pagamenti delle bollette luce acqua, lavori straordinari, segnalazione guasti etc.… sia che essa arrivi dall’interazione attraverso una chat, un app mobile, un portale web, una conversazione telefonica, un sms o una mail. 

Tutto ciò che il condomino comunica, richiede o sottopone all’amministratore condominiale deve essere indirizzato, raccolto e convogliato all’interno del “service desk” nella logica di facilitare il segnalatore/richiedente e soddisfare le sue aspettative, di offrire canali immediati nella loro semplicità e disponibili sempre e ovunque, di rispondere ai moderni scenari digitali e mobili dell’utente sempre connesso. 

Un aspetto che sta evolvendo e trovando consensi diffusi è sicuramente la collaborazione. Collaborare per trovare utili informazioni, per risolvere problematiche emergenti, per ottenere una soluzione vincente affinché il servizio possa raggiungere il proprio specifico obiettivo. Poi ci sono loro, i condomini protagonisti del servizio, il focus del “service desk”. I condomini oggi hanno nuove esigenze di velocità, rapidità e puntualità sulle loro richieste, sono sempre connessi, ovunque si trovino, hanno qualsiasi canale a portata di mano per interagire con l’amministratore. I condomini oggi sono ben consapevoli che la loro opinione conta e qualora la loro esperienza fosse negativa, si scatenerebbero conseguenze non poco impattanti sulle performance e sulla qualità del “service desk”. Le cause di ritardi, di mancate soluzioni dei problemi, di assenza di risposte non sono più tollerate, né giustificabili visti i grandi passi avanti dell’innovazione e la disponibilità di soluzioni tecnologiche all’altezza di assistere al meglio i condomini. Il mantra del “service desk” moderno e innovativo è “Dobbiamo fare di più e più velocemente”. 
© Riproduzione riservata 

di Maurizio Maddalo IT Manager 

sofitec@sofitecsrls.com 

Ultime news

Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 1, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Giugno 30, 2025
Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Luglio 9, 2025
Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Giugno 23, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?