Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Sicurezza e Tech

L’importanza delle recensioni per l’amministratore di condominio

Marzo 5, 2025
in Sicurezza e Tech
0
L'importanza delle recensioni per l’amministratore di condominio
11
SHARES
221
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Le recensioni online hanno assunto un ruolo sempre più importante nella scelta dei prodotti e dei servizi. Negli ultimi anni, sempre più persone si affidano ad una ricerca online per scegliere l’azienda, il negozio, o il professionista ideale.

Anche nel settore dell’amministrazione condominiale le recensioni online svolgono un importante ruolo decisionale nella mente del possibile cliente influenzando, in modo positivo o in modo negativo, la scelta dei condòmini nella selezione dell’amministratore del proprio condominio.

Per gli amministratori di condominio, gestire le recensioni online dei propri clienti è diventato un’importante attività di marketing e reputazione online. Le recensioni positive possono aumentare la visibilità e l’attrattiva dell’amministratore di condominio, invitando l’interessato alla richiesta di un preventivo dedicato, mentre quelle negative possono causare danni alla reputazione e alla crescita del business.

Per questo motivo, è importante che chi svolge la professione di amministratore di condominio sia consapevole dell’importanza delle recensioni online, adottando misure e comportamenti per gestirle al meglio.

LE RECENSIONI ONLINE: ALCUNI DATI

Secondo una statistica ottenuta con uno studio effettuato dall’azienda Capterra con la partecipazione di 3.099 partecipanti residenti in Italia, Germania, Olanda, Francia e Spagna, il 90% degli intervistati cerca e consulta recensioni online prima di acquistare o richiedere un prodotto o servizio. Di questi, il 34% legge solo recensioni recenti, non più vecchie di tre mesi dalla pubblicazione.

Inoltre, il 70 % degli intervistati sceglierebbe un prodotto/servizio con valutazione inferiore rispetto ad altri ma con un numero maggiore di recensioni presenti.

Fra le aree di ricerca e d’influenza delle recensioni, i servizi professionali sono in quinta posizione, con il 60% degli utenti che ha risposto positivamente alla domanda “quanto sei influenzato dalle recensioni nella tua decisione di acquisto per i seguenti prodotti/servizi”?

RECENSIONI ONLINE PER LO STUDIO DI AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE: CONSIGLI UTILI

Vista l’importanza delle recensioni sulla scelta dei possibili condòmini, è essenziale monitorare regolarmente le recensioni online presenti sui principali siti web, come Google e Facebook, per essere sempre aggiornati sulle opinioni dei propri clienti.

Le recensioni sono una cartina tornasole delle opinioni sullo studio e sull’operato e, per quanto possano essere percepite come fastidiose soprattutto quelle negative, sono un importante indice di un malessere da parte del cliente che non deve essere ignorato.

Rispondere a tutte le recensioni, sia positive che negative, con una risposta cortese e professionale, senza attacchi ma con un atteggiamento proattivo e propositivo, mostra al lettore della recensione anche la capacità dello studio e dell’amministratore di condominio di far fronte a eventuali problematiche, indicando soluzioni.

È importantissimo rispondere ringraziando per ogni recensione positiva; in caso di recensioni negative, invece, è importante rispondere senza avere un atteggiamento ostile e senza insultare l’interlocutore, ma comprendendo le motivazioni o, in caso di astio totalmente personale da parte dello scrivente, rendendosi disponibili al confronto. Ovviamente, in caso di recensione falsa o palese a fini diffamatori è importante tutelarsi nei modi e con i canali corretti, chiedendo assistenza al proprio legale.

COME OTTENERE RECENSIONI?

Non sempre la recensione viene scritta spontaneamente, ed è per questo che una promozione di scrittura delle stesse, con l’invito a lasciare la propria opinione, è un modo per ottenerne sempre di nuove.

Evitando una richiesta pressante, si può con il giusto messaggio promuovere attivamente la scrittura di recensioni attraverso i canali social e il sito web dell’amministratore di condominio, mostrando una recensione già presente e invitando i condomini e i lettori della pagina/profilo a lasciare una recensione se lo desiderano, essendo educati e chiari e spiegando perché è importante per l’amministratore di condominio e per lo studio di amministrazione condominiale.

Un modo molto efficace di ottenere recensioni è di richiederla sistematicamente, mediante procedure, al termine di una determinata azione o compito, come alla chiusura di un cantiere o un sinistro; il cliente che sarà soddisfatto della gestione e del risultato del lavoro sarà più propenso a lasciare una recensione.

Se possibile, sia in caso di post online sui social media che in caso di richiesta via mail o messaggio, è preferibile fornire un link diretto alla pagina delle recensioni o una spiegazione pratica su come lasciare una recensione sui diversi siti in cui è possibile recensire lo studio, in modo tale da fornire un facile accesso alla piattaforma di recensioni.

Inoltre, mantenere una presenza online costantemente aggiornata invoglia i condòmini a interagire e lasciare una recensione, incentivati anche dalla presenza di nuovi aggiornamenti e di recenti recensioni di altre persone.

In conclusione, le recensioni online possono avere un impatto significativo sulla reputazione e sulla crescita dello studio e dell’attività dell’amministratore di condominio. Gli amministratori di condominio che adottano misure e procedure per gestire le recensioni online in modo professionale e attivo possono così migliorare la propria visibilità, attrattiva sul mercato e reputazione.

Leggi tutti gli articoli della sezione Sicurezza e Tech

di Jessica Collu, Marketing Strategist e Social Media Manager, co-founder Nerd in Studio
www.nerdinstudio.it

Ultime news

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Fotovoltaico: il bonus a fondo perduto del 40% che pochi conoscono (e che scade il 30 novembre 2025)

Luglio 11, 2025
ORIGINI DELL’IA E APPLICAZIONI NELLA FISCALITÀ CONDOMINIALE

Origini dell’IA e applicazioni nella fiscalità condominiale

Giugno 16, 2025
Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Giugno 19, 2025
Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 1, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?