Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Sicurezza e Tech

L’ASSEMBLEA DI CONDOMINIO, DA OGGI ONLINE E IBRIDA, PERMETTE DI PORTARE AVANTI LA VITA DEL CONDOMINIO CON PIÙ SEMPLICITÀ

Ottobre 3, 2024
in Sicurezza e Tech
0
assemblea condominio video conference

Team working by group video call share ideas brainstorming negotiating use video conference. Business people talking to webcam, do online conference participate internet brainstorming, distance office discussion.

4
SHARES
77
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Falla semplice, falla mista. L’assemblea condominiale nel 2022 


Può esistere un’eredità positiva che l’emergenza covid lascia al condominio. Sicuramente la certezza che l’assemblea condominiale in presenza può essere sostituita, o almeno integrata, con strumenti che permettono di collegarsi da remoto. Una delle difficoltà che gli amministratori hanno riscontrato nell’ultimo anno è stato il raggiungimento del quorum costitutivo durante le assemblee di condominio convocate. Tanti sono i professionisti che, scegliendo TUIN, unica piattaforma caratterizzata dalla sua specificità e unicità per assemblee di condominio online e miste, sono riusciti ad ovviare al problema riscontrato, affidandosi a un servizio in grado di tracciare tutti i momenti dell’assemblea e garantire la partecipazione di tutti i condòmini, anche quelli che non risiedono permanentemente in condominio. TUIN è lo strumento diventato indispensabile per la gestione delle assemblee online grazie al riconoscimento automatico dei condòmini, al quorum in tempo reale e al registro presenze con teste, millesimi, sempre aggiornati. La piattaforma, utilizzata ad oggi da oltre 1200 condominii in tutta Italia, si affaccia al 2022 con nuove funzionalità per la gestione dell’assemblea ibrida. 

“Non potevamo lasciare che gli amministratori ‘saltassero’ da un programma all’altro per registrare presenze online e fisiche, obbligandoli a lunghe procedure per il calcolo dei millesimi” così spiega le nuove funzionalità Luca Basiliotti, il referente della piattaforma TUIN. Infatti, oltre alle funzioni già note – caricamento deleghe, ingresso professionista e votazioni, nomina del presidente e segretario e loro firme sul verbale redatto – TUIN, permette agli amministratori-registi dell’assemblea di flaggare i presenti fisicamente che andranno a popolare il registro presenze assieme a quelli collegati online, riconosciuti automaticamente. Il calcolo dei millesimi non è più un problema anche nelle votazioni, dove oltre ai votanti online l’amministratore può selezionare come vota chi è in presenza. “Per gestire un’assemblea online non servono strumenti altamente tecnologici: basta un computer e una buona connessione a internet”. A scegliere TUIN e la modalità ibrida, non è solo l’amministratore “skillato” ma è soprattutto chi “skillato” non sa cosa significhi. Basta solo visitare il sito www.tu-in.it per vedere le recensioni degli amministratori che usano la piattaforma. La formazione all’amministratore garantisce la completa padronanza della piattaforma. TUIN, prodotto di EPRA, società di consulenza privacy, rimane la piattaforma migliore per la gestione delle assemblee online.
© Riproduzione riservata 

di Luca Basilotti e Ludovica Leoni

tuin@epra.it 

Ultime news

Dal verticale al condominiale:le origini e il futuro della tecnica su fune

Dal verticale al condominiale: le origini e il futuro della tecnica su fune

Giugno 20, 2025
Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Giugno 20, 2025
Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Giugno 19, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Giugno 23, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?