Condominio Notizie
domenica, Luglio 20, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Guide pratiche

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Guide pratiche
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Sicurezza e Tech

L’IMPORTANZA DI UN SITO WEB NEL 2022: QUANTO CONTA ESSERE ONLINE?

Ottobre 21, 2024
in Sicurezza e Tech
0
L’IMPORTANZA DI UN SITO WEB NEL 2022: QUANTO CONTA ESSERE ONLINE?
3
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

La normativa obbliga l’amministratore a realizzare un sito dedicato qualora una maggioranza qualificata dell’assemblea lo decida. Ma perché è utile e che vantaggi comporta?

Oggi è sempre più importante, quasi indispensabile, avere un sito web, che sia per la propria attività, per un professionista, per un amministratore di condominio o per un’associazione. Ma quali sono i benefici e i vantaggi che derivano dalla creazione di un sito internet? Perché chi ancora ne è sprovvisto dovrebbe pensare a svilupparne uno? Prima di tutto un sito web è, a tutti gli effetti, il biglietto da visita del proprio business. Far visitare la pagina web, punto di riferimento per nuovi potenziali clienti, suscita maggiore interesse per il professionista e l’attività ricercata ma soprattutto spingerà il nuovo cliente ad affidarsi ai vostri servizi piuttosto che ad altri e consoliderà il rapporto con il cliente già acquisito.

Attraverso un sito internet è possibile esplicitare la propria filosofia aziendale, le proprie caratteristiche, le offerte e farsi conoscere come realtà digitale all’avanguardia. È una vetrina che rimane accesa 24 ore al giorno, tutto l’anno. Questo fa sì che l’utente provi quella sensazione di tranquillità dovuta alla totale assenza di qualsiasi limite temporale o geografico, che lo rende libero di scegliere quando e dove cercare ciò di cui necessita. È possibile modificare e aggiungere contenuti ogni volta che lo si ritiene necessario con semplici operazioni; tramite un sito internet, se ben strutturato, le aziende possono presentarsi, raccontarsi e descrivere i prodotti e servizi offerti. La presenza online è fondamentale per dare rilievo alle proprie iniziative e per accogliere un numero sempre maggiore di utenti che, se soddisfatti dalla propria esperienza di navigazione, attraverso feedback e recensioni, porterà altri utenti, generando un flusso continuo di visitatori virtuali, che equivale a una potenziale nuova clientela. La questione più importante e più delicata è sapere come strutturare il sito internet e, ovviamente, farlo in modo competente, funzionale, di qualità e intuitivo. Tutto ciò è possibile solo affidandosi a un esperto web-designer che sa indirizzare chi vuole interagire con il resto del mondo, anche virtuale e che sia in grado di tradurre le tue esigenze in una realtà.
© Riproduzione riservata

di Ludovica Leoni

tuin@epra.it

Ultime news

Incendi da corto circuito in condominio: le responsabilità dell’amministratore

Incendi da corto circuito in condominio: le responsabilità dell’amministratore

Luglio 16, 2025
Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Luglio 9, 2025
Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Sicurezza nei condomìni: il nuovo volto dell’inganno. Falsi agenti bussano alle porte

Giugno 30, 2025
IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
Se il vicino fa un danno in condominio si può usare la registrazione delle telecamere?

Se il vicino fa un danno in condominio si può usare la registrazione delle telecamere?

Luglio 18, 2025
Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 14, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Guide pratiche
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?