Condominio Notizie
martedì, Luglio 15, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Sicurezza e Tech

SICUREZZA INFORMATICA, IL VERO PROBLEMA È LA FORMAZIONE DEL PERSONALE

Novembre 15, 2024
in Sicurezza e Tech
0
OCCHIO ALL’AMMINISTRATORE. COME CAMBIA IL MERCATO DELLA GESTIONE IMMOBILIARE
3
SHARES
50
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

Se pensate di essere al sicuro dalle attenzioni degli hacker perché la vostra è un’impresa a gestione familiare o con pochi dipendenti vi sbagliate. L’aumento degli attacchi informatici verso le micro e piccole aziende sottolinea quanto sia remunerativo per malintenzionati scegliere la tipologia di attacco basata sul ransomware, virus che rendono inaccessibili i file a cui seguono richieste di riscatto per ripristinarli. Il regolamento europeo 2016/679 (il Gdpr) assegna al titolare del trattamento dei dati il compito di individuare e implementare le misure adeguate, tecniche e organizzative per proteggerli.

La sicurezza del sistema informatico di una piccola attività dipende dalle misure tecniche adottate ma soprattutto dalla formazione del personale che non può prescindere dall’utilizzo delle mail, strumento indispensabile che espone però l’azienda a rischi di attacco come trojan horse o come il phishing. È proprio l’articolo 29 del Gdpr a ribadire l’obbligatorietà della formazione del personale attraverso corsi tenuti da docenti certificati, il Cybersecurity Specialist, come quelli messi a disposizione da Epra.

Ci sono aziende che sottovalutano la formazione del personale finché non si scontrano con attacchi informatici che bloccano il lavoro per mesi. La maggior parte di queste situazioni sarebbe facilmente evitabile se il personale fosse formato. Con una spesa minima si eviterebbero danni di migliaia di euro. I corsi sulla sicurezza informatica tenuti da Epra insegnano le regole e i comportamenti da adottare quotidianamente, come l’utilizzo di backup o l’organizzazione della postazione di lavoro, che possono essere apprese solo con corsi specifici.

Particolare importanza oltre alle misure tecniche come l’utilizzo di Nas, firewall e server hanno la criptazione dei dati, la gestione delle password ma soprattutto la capacità di saper riconoscere una mail pericolosa attraverso piccoli ma fondamentali accorgimenti. Sono infatti le mail e l’utilizzo errato dei dispositivi informatici, soprattutto con lo smartworking, a rappresentare il pericolo principale per un’azienda. Qualunque apparato installato atto a fornire sicurezza informatica di tipo perimetrale (firewall) o di tipo logico (antivirus) risulta inutile se non è affiancata da un uso responsabile e consapevole dei dispositivi e dei software da parte del personale, essendo statisticamente la componente umana l’anello debole della catena di sicurezza.

di Matteo Marini
info@epra.it 

Ultime news

Un premio per le migliori attività sociali in condominio

Un premio per le migliori attività sociali in condominio

Luglio 14, 2025
IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
Dal verticale al condominiale:le origini e il futuro della tecnica su fune

Dal verticale al condominiale: le origini e il futuro della tecnica su fune

Giugno 20, 2025
Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Tecniche di ascolto per la soluzione dei conflitti (tra vicini e non)

Giugno 27, 2025
Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Impianto geotermico in condominio? Non è fantascienza, come abbattere la bolletta con l’energia del suolo

Giugno 26, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?