Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Problemi condominiali

RUBRICA LE VOSTRE DOMANDE 

Aprile 29, 2025
in Problemi condominiali
0
RUBRICA LE VOSTRE DOMANDE 
2
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

DOMANDA

Da anni chiediamo al nostro amministratore di affiggere all’ingresso del condominio un piccolo cartello con i suoi riferimenti e quelli delle ditte di manutenzione di sua fiducia (fabbro, elettricista, ecc.) senza ottenere riscontro. 

Ora ho appurato dalla normativa vigente che esiste l’obbligo per i suoi riferimenti (compresa l’organizzazione professionale a cui aderisce) ma non ho trovato informazioni riguardo all’obbligo di comunicazione delle ditte di riferimento. Mi può chiarire quali sono tutti gli obblighi riguardanti questa informativa necessaria per tutte le persone che devono intervenire (compresi coloro che intervengono per qualsiasi urgenza)? 

La normativa prevede solo l’obbligo da parte dell’amministratore di affiggere in un luogo visibile a tutti i dati di contatto del legale rappresentante del condominio con le generalità e i recapiti, ma non esiste norma che impone l’obbligo di esporre i dati dei singoli fornitori del condominio. In genere sulla targhetta da esporre oltre ai dati dell’amministratore viene inserito un numero H24 per le emergenze, ma non è un obbligo. I dati dei fornitori, e preferibilmente anche i relativi contratti in essere che questi hanno con il condominio, un buon amministratore dovrebbe pubblicarli su un’apposita piattaforma predisposta per ogni condominio amministrato. I costi sono irrisori e possono essere sostenuti direttamente dall’amministratore. In tal modo il condomino interessato, in qualsiasi momento anche dal cellulare e senza dover chiedere nulla all’amministratore, si può collegare con una sua password personale e può verificare quello che gli serve. In tal modo si possono tenere sotto controllo anche le proprie rate condominiali pagate, quelle scadute e non pagate, quelle che scadranno o le fatture pagate ai fornitori. Oggi, questa tipologia di servizio è indispensabile per tutelare il condominio e mostrare che si attua una gestione trasparente. 

© Riproduzione riservata 

di Battista Praino Amministratore 

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it 

Ultime news

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

IA in condominio: nuovi modelli organizzativi per la gestione del futuro

Luglio 10, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025
Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Aquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Il TAR Lombardia impone il ricalcolo delle tariffe dell’Acquedotto Pugliese: restituiti 28 milioni di euro agli utenti

Giugno 18, 2025
Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Ancoraggi e lavori con la fune, guida essenziale per la sicurezza nei condomini

Luglio 4, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?