Negli ultimi anni, il tema della legionella ha assunto una crescente rilevanza nei contesti condominiali, non solo per motivi sanitari...
Read moreDetailsQuando si decide di organizzare un campo estivo all’interno di un condominio, utilizzando spazi comuni come cortili, giardini o saloni,...
Read moreDetailsL’estate in condominio: un’opportunità da valorizzare Con la chiusura delle scuole e l’arrivo del caldo, i bambini passano molto più...
Read moreDetailsIn un settore, come quello condominiale, segnato da un altissimo tasso di conflittualità, la mediazione civile obbligatoria introdotta dal Dlgs....
Read moreDetailsNel mondo condominiale, poche situazioni sono tanto delicate quanto i lavori di ristrutturazione. Martelli, trapani e demolizioni rappresentano per molti...
Read moreDetailsMolto spesso si sente parlare di rispetto del decoro architettonico dell’edificio, soprattutto quale limite ad alcune azioni dei singoli condomini,...
Read moreDetailsProcedure, maggioranze e casi pratici spiegati in modo chiaro e concreto Nel vivere quotidiano del condominio, poche cose hanno un...
Read moreDetailsTendenze 2025 per un condominio più efficiente, ecologico e intelligente Viviamo un’epoca in cui la sostenibilità non è più un’opzione,...
Read moreDetailsUna recentissima sentenza di gennaio chiarisce i limiti che deve rispettare un condomino nell’utilizzo delle parti comuni, che devono sempre...
Read moreDetailsCosa può fare un amministratore senza aver ricevuto mandato dall’assemblea di condominio? La giurisprudenza ha chiarito in più occasioni che...
Read moreDetailsTorniamo su un punto molto discusso in questi mesi e su cui i lettori ci chiedono un parere legale. Quando...
Read moreDetailsQuando si pianifica il futuro del proprio patrimonio, soprattutto in ambito immobiliare, una delle domande più frequenti è: “Meglio fare...
Read moreDetailsIl presidente Roberto Cervellini :"Serve chiarezza sui conti pubblici: le imprese falliscono e lo Stato incassa? Non è così che...
Read moreDetailsQuali sono i limiti all’utilizzo delle nuove tecnologie e in che direzione si muove la legislazione. L'intelligenza artificiale sta entrando...
Read moreDetailsLa vita all’interno di un condominio mette alcune volte i condomini di fronte a lamentele per attività che vengono ritenute...
Read moreDetailsIl Tribunale di Messina, sezione prima, con la recente sentenza n. 179 del 31.01.2025 ha deciso che è legittimo convocare...
Read moreDetailsLe amministrazioni condominiali di edifici realizzati a seguito di piani urbanistici attuativi (quali ad esempio piani di lottizzazione o piani...
Read moreDetailsLa gestione di un condominio comporta decisioni che spesso hanno un impatto economico rilevante e coinvolgono interessi collettivi. Tra queste,...
Read moreDetailsIl tema delle immissioni rumorose nei condomini è spesso fonte di accesi contenziosi. La recente ordinanza n. 7855/2025 della Corte...
Read moreDetailsIn caso di recesso anticipato dal contratto di locazione per inadempimento dell’amministratore il locatore, per invocare il lucro cessante, deve...
Read moreDetailsLa tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.