Parlare in pubblico: un’arte che si allena in assemblea
L’assemblea condominiale è di fatto una moderna “agorà” forse meno ricca di filosofi ma pur sempre un luogo nel quale...
Read moreDetailsL’assemblea condominiale è di fatto una moderna “agorà” forse meno ricca di filosofi ma pur sempre un luogo nel quale...
Read moreDetailsL'avvento dell'intelligenza artificiale nel settore condominiale non rappresenta semplicemente un'evoluzione tecnologica, ma una vera e propria rivoluzione nel modo di...
Read moreDetailsIn molti condomini italiani – soprattutto nei centri urbani o in edifici ad alta densità abitativa – si ripropone costantemente...
Read moreDetailsNell’eco dei decreti e delle circolari, tra le pieghe di norme scritte più con la calce che con l’inchiostro, emerge...
Read moreDetailsCome cambiano le regole sui dissuasori, come vasi o paletti, alla luce della sentenza n. 16148/2025 della Cassazione In molti...
Read moreDetailsFocus sul ruolo comunicativo dell’amministratore: dalla gestione dei dissidi alla capacità di essere facilitatore di relazioni. In ogni condominio si...
Read moreDetailsLavorare in quota su edifici condominiali – sia per manutenzioni, ispezioni o rifacimenti – richiede una pianificazione attenta dei sistemi...
Read moreDetailsQuando si parla di condòmini morosi il punto di partenza è l’art. 63, comma 3, delle disposizioni attuative del codice...
Read moreDetailsNegli ultimi anni, il tema della legionella ha assunto una crescente rilevanza nei contesti condominiali, non solo per motivi sanitari...
Read moreDetailsIn un’epoca in cui ogni cosa si definisce “smart”, anche la bacheca condominiale si è rifatta il trucco. Ecco allora...
Read moreDetailsAlle sette di sera Niccolò e Clara si trovano al pian terreno del loro stabile ed aspettano che arrivi l’ascensore....
Read moreDetailsUn approfondimento sul ruolo dell’ascolto empatico nella gestione dei conflitti. Dalla lamentela alla comprensione: tecniche e buone pratiche. Tutto ha...
Read moreDetailsLa geotermia sfrutta il calore della Terra per alimentare gli impianti di riscaldamento e raffreddamento. È sufficiente avere un cortile...
Read moreDetailsCon l’inizio dell’estate la nostra testata ha deciso di valorizzare i tanti condomini che organizzano attività sociali negli spazi comuni....
Read moreDetailsChi possiede un immobile dato in locazione conosce bene quella sensazione di incertezza che si rinnova a ogni fine mese:...
Read moreDetailsNel contesto condominiale, spesso percepito come “privato” o “informale”, le regole in materia di protezione dei dati personali possono apparire...
Read moreDetailsDalle attività sociali a quelle dei singoli come usare in modo intelligente uno degli spazi comuni più preziosi, nel rispetto...
Read moreDetailsNegli ultimi decenni le tecniche di accesso e posizionamento su fune hanno trovato crescente applicazione in ambito edilizio, trasformandosi da...
Read moreDetails“Abbiamo investito in tecnologia fin dall’inizio e continueremo a farlo per restare al passo con i tempi lasciando, però, intatto...
Read moreDetailsDalla carta alla tracciabilità elettronica: cosa cambia per imprese, cantieri e attività in immobili commerciali e condominiali C'era una volta,...
Read moreDetailsLa tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.