Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Normativa

PORTIERE & PRIVACY

Ottobre 3, 2024
in Normativa
0
PORTIERE & PRIVACY
4
SHARES
75
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X


Che sia un dipendente del condominio o un servizio esterno il portierato deve garantire la privacy dei condomini e rispettare il trattamento dei dati. Cosa c’è da sapere. 

Il servizio di portierato e di reception in condominio comporta inevitabilmente il trattamento di molteplici dati personali. Basti pensare per esempio alla gestione della posta, al rapporto con i corrieri, al rapporto con i fornitori, alle comunicazioni sulla gestione degli impianti e dei servizi comuni, al controllo degli accessi con identificazione dei visitatori all’ingresso. 

Appare imprescindibile fornire al portiere precise e dettagliate istruzioni sul trattamento dei dati personali sia nel caso in cui sia dipendente del condominio, sia nel caso in cui il servizio di portierato sia affidato ad un soggetto esterno con contratto d’opera o di appalto. 

Il portiere che presta la sua attività alle dipendenze del condominio dovrà essere autorizzato al trattamento dal condominio. 

La gestione delle nomine scritte non è più obbligatoria ma consigliata, in quanto consente di provare di aver fornito tutte le indicazioni ed istruzioni necessarie sui limiti e le modalità da osservare per gestire le informazioni. Se il servizio è esternalizzato, il condominio dovrà procedere a nominare la società affidataria quale responsabile del trattamento. 

Il portiere, in ogni caso, dovrà trattare i dati personali conosciuti nello svolgimento della sua attività osservando il vincolo di riservatezza cui è tenuto sulla base degli accordi in essere con il condominio o con la società per cui lavora. 
© Riproduzione riservata 

di Immacolata Del Pezzo, avvocato 

i.delpezzo@lawtaxgovernance.com 

Ultime news

Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogo dell’unanimità)

Condomìni Plastic-Free: decalogo per ridurre la plastica nei nostri palazzi (senza bisogno dell’unanimità)

Giugno 17, 2025
Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Di Castri, Sinteg: IA sì ma con responsabilità, preparazione e fattore umano in prima linea

Giugno 19, 2025
Dal verticale al condominiale:le origini e il futuro della tecnica su fune

Dal verticale al condominiale: le origini e il futuro della tecnica su fune

Giugno 20, 2025
La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

Luglio 3, 2025
Turisti in affitto

“Turisti in affitto”, presentazione alla Camera della guida sul turismo responsabile

Luglio 1, 2025
Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Terrazzi condominiali, come possono essere usati d’estate

Giugno 20, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?