Condominio Notizie
lunedì, Luglio 14, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Problemi condominiali

RUBRICA LE VOSTRE DOMANDE  

Aprile 29, 2025
in Problemi condominiali
0
RUBRICA LE VOSTRE DOMANDE 
2
SHARES
47
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

DOMANDA 

Siamo un gruppo di condomini che abita in un condominio che ha un grande cortile interno in comune con altri tre condomini limitrofi, nel quale è presente un gran numero di alberi ad alto fusto. Il cortile ha un unico accesso attraverso il portone principale del nostro condominio; accesso carrabile delimitato da una sbarra mobile e da un passaggio pedonale. Il cortile viene utilizzato da sempre come parcheggio da tutti i componenti dei 4 condomìni. Fino a qualche anno fa questi spazi venivano gestiti dal portiere del nostro fabbricato senza costi aggiuntivi. Successivamente è stato costituito, con grande conflittualità tra i condomini, un “supercondominio” che ha portato a un incremento delle spese condominiali. È legittimo questo oppure del “supercondominio” è stato un abuso, per noi inutile? 


Il supercondominio di cui voi fate parte è di fatto sempre esistito, almeno dalla riforma del condominio avvenuta nel 2012, in quanto non necessita di alcun un atto costitutivo. Il fatto che venisse gestito non da un amministratore, ma dal portiere di uno dei quattro condomìni, a parte il risparmio economico, sottoponeva a grande rischio tutta la compagine condominale e positiva è stata la decisione di nominare un amministratore. La gestione formale, ma obbligatoria e con conseguente nomina di un amministratore del “supercondominio”, comporta sicuramente dei costi che prima non venivano sostenuti, ma questa è indispensabile per definire ruoli e responsabilità che a quanto sembrerebbe dalla vostra descrizione non sono pochi e neanche irrilevanti (inquadramento lavorativo di chi gestisce in loco il servizio di parcheggio, sbarra mobile, potatura alberi ad alto fusto, pulizia spazi comuni, gestione della sicurezza, ecc.). Speriamo che l’Amministratore nominato sia in grado di gestire tutte queste criticità. 
© Riproduzione riservata 

di Battista Praino Amministratore  

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it

Ultime news

I DOCUMENTI NECESSARI PER VENDERE UN IMMOBILE

I documenti necessari per vendere un immobile

Giugno 16, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

I magici effetti sulla mente di ascoltare le storie degli anziani che vivono vicino a noi

Giugno 30, 2025
La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

La sospensione dei servizi al condomino moroso: tra diritto e buon senso

Luglio 3, 2025
Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Il registro dei rifiuti diventa digitale: il RENTRI e le sue implicazioni per il settore condominiale e immobiliare

Giugno 19, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?