Condominio Notizie
martedì, Luglio 15, 2025
No Result
View All Result
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio

Nessun prodotto nel carrello.

Contatti
Condominio Notizie
  • Home
  • Normativa
  • Bonus e Fisco
  • Immobiliare
  • B&B
  • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
No Result
View All Result
Condominio Notizie
No Result
View All Result
Home Problemi condominiali

RUBRICA LE VOSTRE DOMANDE 

Aprile 29, 2025
in Problemi condominiali
0
RUBRICA LE VOSTRE DOMANDE 
2
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su X

DOMANDA

La scelta del general contractor effettuata in una precedente assemblea, con un quorum di approvazione del 49% dei millesimi è stata contestata da svariati condomini, per palese carenza di esperienze del nominativo societario prescelto, in quanto costituitosi in società un mese prima di t ale assemblea. A seguito di queste lamentele il nostro amministratore ha indetto una nuova assemblea solo per nominare un altro general contractor e non per modificare anche le altre decisioni prese in quella assemblea. La domanda è, per sostituire tale nominativo è sufficiente una maggioranza ancora del 49% dei millesimi o è sufficient e il 33%? 

Trattandosi di materia di Superbonus 110% la maggioranza richiesta è quella di 1/3 del valore complessivo del fabbricato, ma effettuare delibere con tale maggioranza comporta innumerevoli altre problematiche che non sono state affrontate dal legislatore per la fretta di legiferare. Nel vostro caso specifico, trovo giusto che i condomini si siano ravveduti sul nominativo del general contractor. Purtroppo in questo periodo sono molti che si promuovono come general contractor senza avere la dovuta esperienza o senza fornire adeguate garanzie. 

Trattandosi di un’attività molto delicata è preferibile affidarsi ad una società strutturata e presente sul mercato da diversi anni, piuttosto che ad una nata un mese prima e che, dopo i lavori, potrebbe anche sciogliersi lasciando il condominio privo di qualsiasi garanzia. Nel vostro caso la procedura corretta sarebbe stata quella di mettere all’ordine del giorno un punto per revocare la precedente delibera e tutto ciò che era collegato a tale delibera e poi deliberare in un altro punto all’odg. l’incarico al nuovo general contractor con la maggioranza di legge. 
© Riproduzione riservata 

di Battista Praino Amministratore 

direzionerivista@condominiozeroproblemi.it 

Ultime news

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Recupero dell’acqua dei condizionatori in condominio: fino a 7.000 litri di acqua riutilizzabile al mese

Luglio 9, 2025
Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e Sismabonus rivisti al rialzo. Tutte le modifiche della circolare dell’Agenzia delle Entrate

Giugno 25, 2025
La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

La bacheca digitale condominiale: innovazione o cavallo di Troia negli spazi comuni?

Luglio 1, 2025
Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Rifiuti lasciati sul pianerottolo in condominio: cosa dice la legge e quali i doveri dell’amministratore

Luglio 9, 2025
Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Privacy in condominio. L’informativa privacy: obblighi, contenuti e buone pratiche.

Giugno 23, 2025
 L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

L’amministratore come ponte: mediare con parole, non solo con regolamenti

Luglio 4, 2025

La tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.

Aggiorna le preferenze sui cookie
Cookie policy
Privacy Policy

Categorie

  • Abitare con Stile
  • Ambiente e rinnovabili
  • Amministratore di condominio
  • B&B
  • Bonus e Fisco
  • Comunicati stampa
  • Editoriali
  • Immobiliare
  • Lo sapevi che
  • Normativa
  • Problemi condominiali
  • Sentenze
  • Sicurezza e Tech
  • Vari

Menu rapido

  • Home
  • Pubblicità
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie più lette
    • Normativa
    • Bonus e Fisco
    • Immobiliare
    • B&B
    • Sicurezza e Tech
  • Altre sezioni
    • Abitare con Stile
    • Ambiente e rinnovabili
    • Editoriali
    • Problemi condominiali
    • Lo sapevi che
    • Amministratore di condominio
  • Editore
  • Autori
  • Contatti

condominionotizie.it © 2024 Condominio Notizie Srl | PI: ‭17763061003‬ | Testata giornalistica iscritta presso Tribunale di Roma n° reg. 133/2024 - N° iscrizione ROC: 42388 28/11/2024

popup-libro
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?