DOMANDA
La normativa vigente prevede che ogni amministratore segua corsi di aggiornamento perlomeno per 15 ore all’anno. Esiste l’obbligo di informare formalmente il condominio dell’avvenuto adempimento e su quale argomento? E se no chi controlla il rispetto di tale adempimento?
La normativa attuale, legge 220/2012 entrata in vigore dal 01.07.2013, prevede esclusivamente che l’amministratore sia tenuto ad effettuare le 15 ore annuali di aggiornamento formativo. Non esiste un obbligo di comunicarlo ai condomini, anche se buona norma comportamentale lo consiglierebbe. L’obbligo si ha solo se un condomino ne faccia richiesta espressa all’amministratore, in tal caso si deve fornire copia dell’attestazione, così come copia di ogni altra documentazione condominiale. Il controllo spetta sempre ed esclusivamente ai condomini. Se l’amministratore non adempie all’eventuale richiesta formale fatta da un condominio la normativa condominiale attuale, a tutela del singolo condomino, prevede una serie di azioni che possono portare alla revoca dell’amministratore.
© Riproduzione riservata

di Battista Praino Amministratore
direzionerivista@condominiozeroproblemi.it